#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Tre mete perfette per un weekend d’autunno in Campania

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Stai organizzando un weekend d’autunno in Campania e sei alla ricerca di idee di viaggio originali e che ti permettano di scoprire più facce e non sempre le solite della regione? La buona notizia è che il territorio campano è ricco di cose da fare e da vedere in autunno. Dal mare alle passeggiate nella natura perfette per gli appassionati di trekking passando per sagre e fiere per i più golosi, ecco tre mete da non perdere in Campania in autunno.

Le più belle spiagge della Campania da visitare in autunno

Le temperature ancora miti della stagione autunnale la rendono perfetta per scoprire le più belle spiagge campane senza la folla di turisti che le frequentano durante i mesi estivi (a partire da maggio e fino a settembre). Su Terredimare.it trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno su come arrivare, come accedere, se c’è necessità di prenotare, cosa aspettarsi dalle principali spiagge della Campania; qui vogliamo consigliartene alcune davvero imperdibili. La spiaggia della Gaiola, oltre a essere famosa per le tante e tristi leggende che esistono sul suo conto, è una delle più facilmente raggiungibili dal centro di Napoli: una volta qui, noleggiando una canoa, si può ammirare l’ampio tratto di costa su cui si affaccia la città. Nel Cilento (in provincia di Salerno) si trovano numerose spiagge premiate nel corso degli anni con le bandiere blu, come quelle di Marina di Camerota e di Palinuro, ideali per nuotare in acque cristalline o fare snorkeling. Tra quelli più belli della Costiera Amalfitana ci sono i siti naturalistici della Grotta dello Smeraldo, il Fiordo di Furore, la Baia di Erchie.

Immergersi nella natura del Parco Nazionale del Vesuvio e del Parco Regionale dei Monti Lattari

Altre due mete perfette per immergerti nella natura durante il tuo weekend d’autunno in Campania sono il Parco Nazionale del Vesuvio e il Parco Regionale dei Monti Lattari. Quando le temperature scendono la passeggiata sul cono e sull’anello del Vesuvio è più piacevole: accompagnati da una guida si possono scoprire curiosità sulle eruzioni più forti, come è monitorato attualmente il vulcano e quali piante e animali lo popolano. I numerosi sentieri di difficoltà diverse rendono i Monti Lattari una meta perfetta per gli amanti del trekking ma anche per chi vuole godersi una semplice passeggiata nella natura, i colori del foliage e quelli del tramonto.

Alla scoperta di tradizioni, sapori, colori autunnali in Irpinia

L’Irpinia non potrebbe mancare certo nella top tre di mete autunnali in Campania. Questa zona interna, che corrisponde per lo più con la provincia di Avellino, è ricca di borghi e piccoli centri in cui riscoprire vecchie tradizioni come quelle che accompagnavano la raccolta dell’uva e delle olive. Numerose sagre permettono di assaporare prodotti tipici della zona, soprattutto castagne e nocciole, e ricette tipiche della cucina campana. Meritano sicuramente una visita il Castello Lancellotti, l’Abbazia del Goleto, il castello normanno di Ariano Irpino. Per scoprire davvero lo spirito della zona e di continua a viverci il consiglio è, però, di concedersi lunghe passeggiate nei boschi alla scoperta di posti particolari come il mefite (un laghetto di origine vulcanica) di Rocca San Felice o il Lago Laceno.


Articolo pubblicato il giorno 23 Ottobre 2024 - 17:23

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento