Cronaca Benevento

Traffico illecito dei rifiuti, blitz di Dda e militari: sequestrata a Benevento area di 5.000 mq

Condivid

Benevento. Scoperto un vasto giro illecito di rifiuti con 12 persone di cui 8 rappresentanti di società coinvolti a vario titolo nell’attività.

Stamane i militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare Forestale dei Carabinieri di Benevento in collaborazione con il Nucleo Carabinieri Forestale di Pontelandolfo e coadiuvati dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli – Gruppo Specializzato sul Traffico illecito di rifiuti , hanno dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo.

Sequestro emesso dal GIP presso il Tribunale di Napoli su richiesta della competente Procura – DDA, avente ad oggetto un’area di circa 5.000 mq sita in Ponte (BN) e alla denuncia all’A.G. di 12 persone di cui 8 rappresentanti di società coinvolti a vario titolo nell’attività organizzata per il traffico illecito di rifiuti sanzionato dall’art. 452 quaterdecies c.p., e gestione illecita di rifiuti sanzionato dall’art 256 del D.lgs 152/2006.

L’area oggetto di sequestro utilizzata per la lavorazione e differenziazione dei rifiuti è costituita da un capannone in lamiera, che i militari hanno verificato non essere regolarmente iscritto al catasto e per tanto abusivo e attrezzato con diversi macchinari.

La parte antistante il capannone è risultata essere priva della adeguata pavimentazione impermeabilizzata. Durante le osservazioni ed i vari sopralluoghi è stato verificato che sul sito giungevano autocarri appartenenti a diverse ditte locali pieni di rifiuti di varia natura, per lo più ferrosa ma anche di natura pericolosa, nonché privati cittadini.

I singoli e pressoché quotidiani conferimenti e trasporti avvenivano senza idonea documentazione abilitante attesa la natura totalmente abusiva del sito.

Le società coinvolte, intestatarie formali dei mezzi adoperati per il trasporto all’ingresso e all’uscita, sono risultate non in regola con la normativa di settore. Una volta raccolti, i diversi materiali, venivano separati per tipologia per essere poi illegalmente redistribuiti a siti di recupero, gestiti da soggetti compiacenti, situati nella provincia beneventana e prevalentemente in quella napoletana.

I rifiuti movimentati e trattati dai soggetti indagati sono risultati ingenti, infatti nel solo periodo di osservazioni di circa un mese e mezzo, sono stati quantificati in oltre 450 metri cubi, dei quali circa la metà in ingresso l’altra metà in uscita.

L’esecuzione del provvedimento cautelare reale è giunta al termine di una articolata attività investigativa che attraverso ispezioni, pedinamenti, controlli, esami di registrazioni video e di documentazioni amministrative ha permesso alla polizia giudiziaria di accertare una intensa e ben collaudata attività di traffico, gestione e smaltimento di rifiuti non autorizzata.

Tale illecita gestione di rifiuti era tesa a ricavarne un indebito guadagno, con cadenza pressoché giornaliera, in modo sistematico e ben organizzato e con l’impiego di attrezzature e mezzi messi a disposizione dal proprietario dell’area video sorvegliata.


Articolo pubblicato il giorno 16 Ottobre 2024 - 12:58

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, Conte: “Infortuni? Conta il gruppo. Raspadarori sa cosa penso di lui”

Napoli -"Conta di più la sensazione del primo posto di quanto pesino gli infortuni dal… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 13:26

Napoli, presunte molestie su alunna: bidello investito da un papà

Napoli – I Carabinieri sono al lavoro per fare luce su una vicenda che ha… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 13:17

Casoria, facevano consegne di droga a domicilio: 5 misure cautelari

Casoria - I Carabinieri della compagnia di Casoria hanno eseguito un'ordinanza applicativa dell'obbligo di dimora… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 12:56

Sanremo 2025, la serata delle cover sarà aperta da Roberto Benigni

Sanremo - "Per me è un grande sogno iniziare questa serata con Roberto Benigni". Lo… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 12:42

I ragazzi di Mare Fuori sono tornati

La terza serata del Festival di Sanremo ha visto la presenza dei giovani protagonisti di… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 12:33

Pensione anticipata con riscatto della laurea: definizione, modalità di funzionamento e destinatari interessati

Aumentare l’importo della pensione e, in alcuni casi, anticiparne la decorrenza: questi sono gli scenari… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 12:22