Cultura

Un capolavoro di Storia e Arte alla Reggia di Caserta

Condivid

Alla Reggia di Caserta è stata presentata un’incredibile replica della Corona di Re Carlo di Borbone, un evento esclusivo che ha attirato l’attenzione di compratori nazionali e internazionali del settore orafo. Questa presentazione è stata orchestrata grazie alla collaborazione tra la Reggia di Caserta e il Centro Orafo Il Tarì, con un supporto artistico dell’associazione Ali della Mente. Durante la serata, il professor Ciro Paolillo, esperto di gemmologia investigativa, ha partecipato insieme a attori e musicisti del progetto Rosso Vanvitelliano sotto la regia di Patrizio Ranieri Ciu.

La Meraviglia della Corona di Re Carlo di Borbone

Dal 7 ottobre fino al 21 marzo, la Reggia di Caserta ospita nelle retrostanze della Sala del Trono una fedele riproduzione della Corona di Re Carlo di Borbone. Questa corona rappresenta un momento storico di grande rilevanza, infatti, fu il simbolo dell’incoronazione del sovrano come re di Napoli e di Sicilia il 3 luglio 1735. La replica si distingue per la sua precisione e per un impressionante diamante centrale da 41,5 carati, che ne evidenzia la maestria artigianale e l’eccezionalità artistica.

Un Evento Unico di Valorizzazione Culturale

La mostra è stata realizzata come parte di un progetto di valorizzazione partecipata della Reggia di Caserta, sotto l’occhio attento del Comitato Scientifico del Museo del Ministero della Cultura. Questo evento non solo celebra l’estetica e la storia di un gioiello straordinario ma evidenzia anche l’importanza di promuovere il patrimonio culturale attraverso collaborazioni che uniscono arte, storia e artigianato di eccellenza.


Articolo pubblicato il giorno 7 Ottobre 2024 - 17:21

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto di non arbitrare gli azzurri per serenità personale”

Nessun veto territoriale né imposizioni dall’alto: la decisione di non arbitrare le partite del Napoli… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 19:22

Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio

Bologna – Sciarpe, magliette, birre e acqua vendute senza autorizzazione nei pressi dello stadio: è… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 19:01

Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio Vesuviano

Una delegazione della Prefettura di Napoli, guidata dal Prefetto Michele Di Bari, ha effettuato una… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 18:54

La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca

Napoli – La Corte Costituzionale si prepara a decidere sul caso del terzo mandato di… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 18:47

San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in Campania

Questa mattina, a San Cipriano d'Aversa, presso la sede della Polisportiva Capasso, di via Acquaro,… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 18:40

Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al San Carlo, domani i funerali nel Duomo

Si è aperta oggi alle 13, nel foyer del Teatro San Carlo di Napoli, la… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 18:33