Al teatro TRAM rivive la figura di Giacomo Matteotti in 'Un eroe inutile'
Il 18 ottobre 2024 il teatro TRAM darà il via alla sua stagione 2024/25 con il debutto di un’opera teatrale straordinaria intitolata “Un eroe inutile”. L’iniziativa celebra la vita e il sacrificio di Giacomo Matteotti, il deputato socialista assassinato nel 1924 per ordine di Benito Mussolini. Sul palco, l’attore Francesco Luongo interpreterà un vasto assortimento di personaggi, ricreando la complessa narrazione intessuta da Mirko Di Martino sotto la magistrale direzione di Titti Nuzzolese. Attraverso un racconto che mescola emozione e ironia, lo spettacolo esplora l’importanza storica di Matteotti, sottolineando la brutalità e l’arroganza dei suoi assassini, mentre si sforza di presentare una visione più sfumata e autentica dell’uomo, cento anni dopo la sua morte.
Punti Chiave Articolo
Nonostante la chiusura delle sue rappresentazioni al TRAM il 27 ottobre 2024, la vita dello spettacolo “Un eroe inutile” proseguirà in un progetto educativo. La produzione, infatti, ha ricevuto il sostegno della “Presidenza del Consiglio dei ministri – Struttura di missione anniversari nazionali ed eventi sportivi nazionali e internazionali” per essere portata gratuitamente in giro per 16 scuole della Campania. Questo sforzo mira a diffondere ulteriormente la conoscenza di Matteotti, una figura di vitale importanza per la storia democratica italiana.
Il processo creativo alla base di “Un eroe inutile” si è rivelato intenso sia per il regista sia per l’attore. Francesco Luongo, il protagonista unico della rappresentazione, si è detto profondamente onorato di raccontare una storia che oggi risulta più che mai rilevante. Titti Nuzzolese, la regista, ha condiviso il suo profondo coinvolgimento emotivo nel rendere giustizia alla complessa umanità di Matteotti, un uomo i cui sentimenti, speranze e paure sono sottolineati per offrire una narrazione completa e avvincente. Il testo di Mirko Di Martino costituisce la spina dorsale della rappresentazione, e Nuzzolese ha evidenziato la profonda responsabilità e soddisfazione nel collaborare con Luongo, il cui lavoro attento e dedicato ha arricchito ulteriormente il progetto.
Volla – Si è spenta ieri mattina, all’età di soli 21 anni, Rita Cefariello, giovane… Leggi tutto
Napoli- La latitanza di Fabio Riccardi, 41enne esponente di spicco del clan De Micco, è… Leggi tutto
Napoli – Paura nella notte in un bar di via Riviera di Chiaia, dove i… Leggi tutto
Previsioni astrali per oggi, 16 febbraio 2025: oggi, i pianeti si allineano in modo particolare,… Leggi tutto
Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto
La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra,… Leggi tutto