Grumo Nevano. È un colpo devastante essere svegliati nel cuore della notte da una telefonata che ti informa di un attacco ai tuoi sacrifici, ai tuoi investimenti, ai tuoi sogni.
È esattamente ciò che è successo al proprietario del negozio di telefonia ExtraElettronica di Grumo Nevano, svaligiato nella notte tra il 21 e il 22 ottobre scorsi.
Attraverso i social, il negoziante ha condiviso le immagini del furto, accompagnandole con un amaro sfogo: “Un duro colpo, ma andiamo avanti con dignità, nonostante questi individui stiano devastando un intero territorio e mettendo in difficoltà chi lavora con sacrificio.”
“Il problema è che questi criminali non conoscono nemmeno il significato della parola sacrificio. Sono abituati ai soldi facili, a rubare, a vivere come parassiti, come sanguisughe. Perciò appellarsi alla misericordia o alla compassione è inutile, sono sentimenti che non li toccano.
Nei loro confronti dobbiamo mostrare la stessa spietatezza che loro riservano quando distruggono i sacrifici dei lavoratori. Questa spietatezza deve tradursi in condanne certe e severe, processi più rapidi e un sistema di prevenzione più efficace. Più efficace significa più pattuglie, più agenti, più presidi di sicurezza.
Ma dove sono? Il Ministro li promette da un anno e mezzo, ma non sono mai arrivati. Forse hanno rubato anche quelli…” ha commentato Francesco Emilio Borrelli, deputato di Alleanza Verdi-Sinistra, a cui diversi cittadini hanno segnalato il furto.
Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto
Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto
Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto
nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto
Un nuovo episodio di violenza ha colpito il carcere di Benevento, dove un agente di… Leggi tutto
Napoli - Un'insolita avventura ha avuto luogo oggi a Fuorigrotta, quando un cammello è fuggito… Leggi tutto