#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 17:00
21.2 C
Napoli
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...
Napoli, “Se non paghi, qui non parcheggi”: il racket dei...
Tre studenti di Ischia alla “Coppa del Mondo di Fisica”...
Si finanziata la nuova mostra di autentico ringhio urbano a...
Bradisismo, il Comune di Napoli potenzia lo sportello di assistenza...
Messina Denaro: crolla la rete della latitanza, arrestata un’insegnante 40enne
Giugliano, rissa tra giovanissimi in piazza Gramsci: il video diventa...
O Casciunciello, il primo Abbecedario per la Lingua Napoletana
Pianura, arrestato anche il baby killer Emanuele Bruno
Campania’s Hidden Gem: Pianeta Mare Film Festival Unleashes “Territory Tales”...
Allerta Meteo per temporali dalla mezzanotte in Campania
A Castellammare “Stabia Meets Space Economy”: un viaggio tra le...
Pozzuoli, tentato omicidio di Gaia Caputo: l’ex resta in carcere....
Comicon Napoli 2025: 18 mostre per celebrare la Nona Arte
L’arte contemporanea americana arriva a Napoli con Adam Weinberg
Paesaggi Possibili – Pensammo di plasmare il Vesuvio, ma fu...
Napoli, spari durante la processione della Madonna dell’Arco: 2 feriti
Ritrovata a Vico Equense la ragazza di Angri scomparsa ieri...
Camorra: 12 arresti a Pianura dopo l’omicidio del baby boss...
Agguato a Santa Maria la Carità: quattro arresti, anche un...
Ragazza di Angri scomparsa a Castellammare: l’appello social della sorella
Procida: blitz anti-abusivismo alla Marina di Corricella, sequestrate coperture illegali

Successo straordinario per il Premio Charlot: tutto esaurito in 4 ore

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Le serate dedicate al Premio Charlot hanno registrato un successo clamoroso con il tutto esaurito in pochissimo tempo. Gli inviti per le quattro serate dell’evento, in onore del leggendario Charlie Chaplin, sono stati esauriti in appena quattro ore, dimostrando l’eccezionale interesse del pubblico.

Affluenza Straordinaria

Le prime persone hanno iniziato a radunarsi alle 15 di ieri pomeriggio per assicurarsi un posto a una o più serate del Premio Charlot. L’organizzazione ha gestito la fila in maniera ordinata, assegnando un numero progressivo a ciascuno dei presenti, il quale dava diritto di accesso al botteghino a partire dalle 17. Gli spettatori, nonostante la lunga attesa, hanno mantenuto un clima di pazienza ed entusiasmo fino al loro turno.

Programma delle Serate

La prima serata a registrare il sold out è stata quella del 24 ottobre al Teatro Delle Arti, che vedrà i giovani comici sfidarsi per lo Charlot Giovani sotto l’occhio vigile dell’ospite d’onore, Arturo Brachetti. Subito dopo, è stata la volta della serata del 25 ottobre, sempre al Delle Arti, con la Compagnia dell’Arte che porterà in scena “Il principe d’Egitto”.

Successo Continuo

Poco dopo le 19:30, anche la serata del 27 ottobre al Teatro Verdi ha esaurito gli inviti. Questa serata sarà condotta da Gino Rivieccio e vedrà la presenza di noti artisti come Ambra, Giuseppe Zeno, Roby Facchinetti, e Gianpaolo Morelli. Infine, alle 21, gli inviti per la serata del 26 ottobre con Alessandro Siani in programma al Teatro Augusteo sono stati anch’essi esauriti, segnando il completamento del tutto esaurito per tutte le serate del Premio Charlot.

Organizzazione Esemplare

L’organizzazione del Premio Charlot ha ricevuto numerosi complimenti per la trasparenza e l’efficienza nella distribuzione degli inviti. Il direttore artistico Claudio Tortora ha spiegato che era stata stabilita la regola di consegnare un solo numero d’attesa per persona e un solo invito valido per due ingressi. È stato specificato che la puntualità è fondamentale: gli inviti non saranno validi se non si è presenti al momento dell’inizio della serata, consentendo eventualmente l’ingresso di spettatori in attesa davanti ai teatri. Il Premio Charlot si conferma così un appuntamento imperdibile, capace di richiamare una grande affluenza di pubblico e di esaurire rapidamente tutti gli inviti disponibili.


Articolo pubblicato il giorno 1 Ottobre 2024 - 15:14



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento