Calcio

Doping, il Tas riduce la squalifica di Pogba: potrà tornare a giocare da marzo 2025

Condivid

Il Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS) di Losanna ha confermato la violazione delle norme antidoping da parte di Paul Pogba, centrocampista francese della Juventus, riducendo però il periodo di squalifica da quattro anni a 18 mesi. Lo ha annunciato oggi lo stesso TAS, che ha accolto parzialmente il ricorso presentato dal giocatore, annullando anche la multa di 5.000 euro precedentemente imposta.

La squalifica di Pogba, inizialmente decisa dal Tribunale Nazionale Antidoping della Nado Italia lo scorso 28 febbraio, era stata emessa dopo che il calciatore era risultato positivo ai “metaboliti non endogeni del testosterone” durante un controllo antidoping effettuato al termine della partita di Serie A tra Juventus e Udinese, il 20 agosto 2023. La sospensione ufficiale era partita l’11 settembre dello stesso anno, con una sanzione che inizialmente prevedeva un lungo stop di quattro anni.

Il TAS, tuttavia, ha basato la sua decisione di riduzione della pena sulle prove e sulle argomentazioni legali fornite dalla difesa di Pogba. Secondo quanto comunicato, è stato dimostrato che l’assunzione della sostanza incriminata non era intenzionale, ma frutto di un errore legato all’uso di un integratore prescritto da un medico in Florida. Pogba stesso ha ammesso una certa responsabilità, richiedendo una sanzione ridotta di 12 mesi, ma non ha cercato di dimostrare totale assenza di colpa o negligenza.

Grazie alla riduzione della squalifica a 18 mesi, Pogba potrà tornare a giocare regolarmente a partire da marzo 2025. Il caso ha attirato grande attenzione mediatica, non solo per la statura sportiva del giocatore, ma anche per la complessità legale del ricorso. Pogba, che oggi ha 31 anni, ha trovato il sostegno di diversi esperti nel corso del procedimento e molte delle prove presentate dalla sua difesa non sono state contestate.


Articolo pubblicato il giorno 7 Ottobre 2024 - 16:17

Vincenzo Scarpa

Vincenzo Scarpa, Giornalista Pubblicista per Cronache della Campania e Studente di Scienze Politiche all'Università di Napoli Federico II. Appassionato di qualsiasi tipo di sport, ama scrivere e parlare principalmente di calcio

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Vincenzo Scarpa

Ultime Notizie

Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto Cervantes

All’Instituto Cervantes di Napoli si preannuncia un evento imperdibile per gli appassionati di letteratura. Giovedì… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 16:14

Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti

Salerno– Tre presunti scafisti sono stati fermati a Salerno dopo lo sbarco di 108 migranti… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 16:07

Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per una possibile fusione e da maggio lancerà un nuovo modo di arredare la propria cameretta

Nata dall'idea geniale dell’imprenditore napoletano Giuseppe Caruso, Mondo Camerette rappresenta oggi una delle realtà più… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 15:48

Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly

I produttori di vino italiano esprimono preoccupazione per i dazi americani, ma rimangono ottimisti sulla… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 15:40

Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di euro

Santa Maria Capua Vetere – Un ispettore della polizia penitenziaria, in servizio presso il carcere… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 15:33

Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti del Colosseo

Roma – L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha inflitto una multa complessiva da 20… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 15:26