#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 05:45
11.1 C
Napoli
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per Segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...

Paolo Sorrentino e Peppe Lanzetta incontrano il pubblico degli UCI Cinema di Marcianise e Casoria

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un evento imperdibile per gli amanti del grande cinema si terrà domenica 3 novembre presso UCI Cinepolis Marcianise alle 18:20 e UCI Casoria alle 19:30. In queste occasioni, il pubblico avrà l’opportunità di incontrare il celebre regista Paolo Sorrentino e l’attore Peppe Lanzetta, poco prima della proiezione del nuovo film “Parthenope”, un’opera già attesissima per la sua trama avvolgente e il cast stellare.

PUBBLICITA

Parthenope: un racconto epico al femminile

“Parthenope”, distribuito da PiperFilm, narra la vita di una donna attraverso decenni, partendo dal 1950 fino ai giorni nostri. Il film racconta un viaggio epico al femminile senza eroismi, ma denso di passione per la libertà, per Napoli e per le complesse sfumature dell’amore. La storia esplora diversi sentimenti, dalla spensieratezza dell’infanzia e giovinezza sull’isola di Capri alle sfide e le malinconie della vita adulta, fino all’agguato dell’inevitabile fine. Una vita che sa essere al contempo lunga, memorabile e ordinaria, in un contesto napoletano ricco di personalità e destino.

Peppe Lanzetta nel ruolo del vescovo Tesorone

Il film vede Peppe Lanzetta interpretare il ruolo del vescovo Tesorone, sotto la saggia direzione di Paolo Sorrentino, il regista premio Oscar per “La grande bellezza”. “Parthenope” è un racconto che non solo si concentra sugli individui, ma anche sulla città di Napoli, che emerge come un personaggio vivo, che sa incantare con i suoi toni tanto affascinanti quanto dolorosi, regalando un quadro indimenticabile della sua complessità e del suo fascino eterno.


Articolo pubblicato il giorno 31 Ottobre 2024 - 19:00

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento