Spettacoli

Prosegue al Monastero di Santa Chiara di Solofra l’edizione 2024 di Ra.i.d. Festivals

Condivid

La vibrante comunità artistica di Solofra si appresta a ospitare un altro fine settimana all’insegna della danza contemporanea presso il suggestivo Monastero di Santa Chiara. Prosegue così l’edizione 2024 di Ra.i.d. Festivals, una manifestazione organizzata con il supporto della Regione Campania e il riconoscimento del MiC, che mira a costruire ponti tra le persone e avvicinare il pubblico giovane al mondo della danza.

I Offer Myself to You: Un’Esplorazione dell’Introspezione

Sabato 12 ottobre, alle 20.30, la scena sarà animata da “I offer myself to you”, una creazione di Daniele Ninarello. Artista di spicco nel panorama delle performing arts, Ninarello è il fondatore dell’Associazione CodedUomo, che si impegna a promuovere il suo lavoro di ricerca sia a livello nazionale che internazionale. Questo spettacolo nasce dal desiderio di esplorare la connessione tra solitudine e comunicazione interiore, invitando tre artisti di spicco a contribuire con immagini, suoni e idee. Questa collaborazione trasforma la solitudine temporanea di Ninarello in un dialogo dinamico, dove il corpo diventa un ricettacolo di nuove influenze artistiche.

Darwin – M/eta/Morfosi: Una Scoperta della Trasformazione Umana

Domenica 13 ottobre, alle 18:30, il Monastero di Santa Chiara sarà il palcoscenico di “Darwin – M/eta/morfosi”, una produzione congiunta delle Compagnie Artemis Danza e Europa Teatri. Le coreografie di Francesco Marchi e Christian Pellino offrono una narrazione che intreccia danza e teatro per esplorare le continue trasformazioni dell’umanità. Lo spettacolo riflette sull’evoluzione attraverso il tempo, dal Big Bang fino ai giorni nostri, incrociando riflessioni scientifiche con la fantasia e la creatività. L’intento è quello di avvicinare le nuove generazioni al teatro danza, un linguaggio che si esprime essenzialmente tramite il movimento e la gestualità, offrendo un’esperienza educativa e coinvolgente.

Informazioni Utili

Per ulteriori dettagli e informazioni sull’accesso agli spettacoli, è possibile contattare l’organizzazione ai numeri 338 661 2660 o 3280086002, oppure scrivere a info@raidfestivals.com. Non perdete l’occasione di partecipare a questa celebrazione dell’arte del corpo e della mente, un’avventura sensoriale attraverso la danza contemporanea.


Articolo pubblicato il giorno 9 Ottobre 2024 - 11:41

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

La Juve Stabia in visita ai piccoli pazienti del San Leonardo: sorrisi e cioccolato nel reparto pediatria

CASTELLAMMARE DI STABIA – Oggi, giovedì 17 aprile, il calcio ha lasciato per un attimo… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 14:46

Immigrazione clandestina e corruzione: arrestato funzionario dell’Ispettorato del Lavoro di Napoli

NAPOLI – Era il perno istituzionale di una macchina ben oliata, capace di generare un… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 14:39

Ponticelli, operaio ucciso per errore in un agguato di camorra al Rione Fiat: 19 anni al killer

Napoli- Antimo Imperatore stava montando una zanzariera in casa di un pregiudicato, quando fu freddato… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 14:38

Napoli, rissa in strada tra stranieri a Piazza Garibaldi

Napoli- Ancora violenza nel cuore di Napoli. Piazza Garibaldi, sede della stazione Centrale, si è… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 14:20

COMICON Napoli 2025: ospiti, eventi e mostre dal 1 al 4 maggio

È tutto pronto per la XXV edizione di COMICON Napoli, che si terrà dall'1 al… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 14:15

Eric Mormile scatena polemiche con il suo ultimo brano, un selvaggio viaggio urbano tra animali e metropoli

In un Paese dove il 34% dei giovani tra i 25 e i 34 anni… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 14:00