Caserta. In un colpo di scena degno dei migliori thriller, la Corte di Cassazione ha svelato una truffa milionaria ai danni di Autostrade. Una dipendente, in combutta con complici, ha messo a punto un inganno così sofisticato da sembrare uscito da un film.
Punti Chiave Articolo
Il trucco dell’illusionista: manipolando le barriere ottiche, i truffatori creavano un vero e proprio “buco nero” per i veicoli. Le telecamere venivano ingannate, e i passaggi delle auto rimanevano invisibili ai sistemi di controllo. Era come se le vetture si materializzassero dal nulla, senza lasciare traccia.
Con questo stratagemma, gli esattori intascavano illegalmente gli importi dei pedaggi, accumulando un bottino ingente. Ogni veicolo che passava inosservato significava un guadagno illecito per la banda.
Ma l’incantesimo si è infranto grazie alle indagini e alla tenacia degli inquirenti. La Corte di Cassazione ha condannato in via definitiva i responsabili, mettendo fine a questa raggiro che ha scosso il mondo delle autostrade.
Oltre al danno economico subito da Autostrade, questa vicenda solleva interrogativi sulla sicurezza dei sistemi di controllo e sulla necessità di potenziare le misure anti-frode.
Ecco le Previsioni astrologiche di oggi 7 aprile 2025 segno per segno con focus su… Leggi tutto
Napoli– Due appartamenti di edilizia popolare occupati abusivamente e trasformati in abitazioni di lusso sono… Leggi tutto
SANTA MARIA CAPUA VETERE – Ennesimo, gravissimo episodio di violenza all’interno di un istituto penitenziario… Leggi tutto
Avellino- Paura sul Monte Partenio per due escursionisti, un uomo di 64 anni e uno… Leggi tutto
Doppio intervento della Polizia di Stato contro illegalità e violazioni nei territori di Ottaviano e… Leggi tutto
Lizzano (Taranto) – Quattro vite spezzate in un attimo, due coppie di fidanzati strappate alla… Leggi tutto
Leggi i commenti
Una truffa così ben orchestrata sembra davvero uscita da un film, incredibile come abbiano potuto farlo per così tanto tempo senza essere scoperti.