Ieri, 17 ottobre, le forze dell’ordine hanno sequestrato un’ampia proprietà a Massa Lubrense, di proprietà dell’ex assessore comunale alla tutela paesaggistica e del condono e del padre di quest’ultimo.
Il provvedimento, disposto d’urgenza dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata, riguarda diverse costruzioni abusive realizzate in un’area sottoposta a vincoli paesaggistici e idrogeologici. Tra queste troviamo:
Un edificio su due piani
Diverse tettoie e baracche
Viali e strade
Manufatti vari, come un’abitazione prefabbricata e servizi igienici
Un’ampia area sbancata e terrazzata
Le violazioni contestate
Le indagini hanno evidenziato che:
Costruzioni abusive: Molte delle opere sono state realizzate senza alcuna autorizzazione o in base a permessi non conformi.
Violazione dei vincoli paesaggistici: L’area interessata è sottoposta a vincoli paesaggistici e idrogeologici, che ne vietano la trasformazione.
Lottizzazione abusiva: L’area è stata suddivisa e urbanizzata senza le necessarie autorizzazioni, alterando il paesaggio naturale.
Perché il sequestro d’urgenza?
Il sequestro è stato necessario per:
Fermare i lavori abusivi: Impedire che venissero realizzate ulteriori opere in violazione delle norme.
Tutelare il paesaggio: Preservare un’area di grande valore naturalistico e paesaggistico.
Le conseguenze delle violazioni
I responsabili rischiano l’accusa di:
Lottizzazione abusiva
Realizzazione di opere edilizie in zona vincolata
Un’area di grande valore naturalistico
L’area sequestrata rientra in una zona protetta e di grande valore naturalistico, dove è vietata qualsiasi trasformazione del territorio. Le opere abusive realizzate hanno alterato profondamente il paesaggio e l’ambiente naturale.
Un bar trasformato in punto di spaccio e bisca clandestina: è quanto hanno scoperto i… Leggi tutto
Napoli si prepara a rivivere i brividi nostalgici di un tuffo nel passato con una… Leggi tutto
Prosegue in modo incoraggiante la convalescenza di Papa Francesco, rientrato lo scorso 23 marzo a… Leggi tutto
Mercato San Severino - Condannato a 30 anni di reclusione S.M., il 36enne di nazionalità… Leggi tutto
Prosegue dinanzi al Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, presieduto dal giudice monocratico Davide Valenziano,… Leggi tutto
Roma– Mark Antony Samson, il 23enne accusato dell’omicidio di Ilaria Sula, ha confessato durante l’interrogatorio… Leggi tutto