Il café chantant napoletano, ScottoJonno, situato all’interno della storica Galleria Principe di Napoli, ha introdotto due nuovi format culturali: La Domenica del Villaggio e il Silent Reading Party. Queste iniziative sono il risultato di un bando pubblicato sei mesi fa che invitava gli operatori culturali della città a proporre progetti legati al libro e alla lettura.
Punti Chiave Articolo
Gli eventi La Domenica del Villaggio e Silent Reading Party sono le risposte di ScottoJonno al grande successo ottenuto nei mesi precedenti. Alessandro Polidoro, Direttore Culturale, ha espresso la sua soddisfazione per l’entusiasmo dimostrato dagli editori e autori che hanno presentato numerosi libri nelle sale del café. Polidoro ha spiegato che l’obiettivo è far rivivere l’atmosfera dei cafè chantant del XIX secolo.
Luca Iannuzzi, titolare di ScottoJonno, ha spiegato che questa iniziativa non è solo un’operazione commerciale, ma ha anche un grande valore per il tessuto cittadino. Iannuzzi ha sottolineato l’importanza di potenziare l’offerta culturale del café per fare di ScottoJonno un centro culturale di riferimento a Napoli.
ScottoJonno è lieto di accogliere Mirko Lamagna come nuovo bar manager. Il cocktail bar, già rinomato, introduce una serie di novità nel menu. Le 12 nuove ricette signature di Lamagna sono un viaggio sensoriale che utilizza tecnologie avanzate come il rotovapor, la centrifuga e il sonicatore a ultrasuoni, per creare sapori unici. Un esempio innovativo è l’aroma di libro, ottenuto tramite l’antica tecnica dell’enfleurage.
I drink di Mirko Lamagna e del capo bartender Angelo Angelotti saranno in degustazione anche il 22 settembre a Vietri sul Mare, in occasione dell’inaugurazione dell’Amalfi Coast Cocktail Week. Questa è la prima settimana a tema miscelazione organizzata sul mare e ideata da Paola Mencarelli, con il Patrocinio del Comune di Ravello e del Distretto Turistico Costa d’Amalfi. ScottoJonno continua a innovare e a promuovere la cultura napoletana, dimostrando come un café letterario possa diventare un vero e proprio polo culturale e sociale.
Napoli - La squadra mobile di Napoli ha posto fine alla carriera di violenti criminali… Leggi tutto
Cervino – Si chiamava Mario Luce, 30, brillante e apprezzato sassofonista residente nella frazione di… Leggi tutto
Al Teatro Serra di Napoli, la nuova produzione “Dietro tutta” esplora l'amore e il pregiudizio… Leggi tutto
La giornata si preannuncia caratterizzata da un'alta nuvolosità, con un cielo prevalentemente coperto che dominerà… Leggi tutto
La Procura di Firenze ha chiesto la condanna di tre medici nel processo bis legato… Leggi tutto
Oggi ci aspettiamo condizioni di mare mosso, con un'altezza delle onde che potrebbe raggiungere i… Leggi tutto