#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:35
11.9 C
Napoli
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili

School Experience 4: il festival itinerante di cinema per scuole

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

School Experience 4, il festival itinerante dedicato al mondo delle scuole, è pronto a prendere il via. Ideato da Giffoni, in collaborazione con il Ministero della Cultura e il Ministero dell’Istruzione e del Merito, il festival è una parte integrante del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola.

Questa rassegna cinematografica si propone di portare nelle scuole di tutta Italia film di diverse tematiche, abbracciando sia contesti nazionali che internazionali, con opere provenienti da Francia, Brasile, Germania, Messico, Norvegia e Argentina.

Una Finestra Aperta Sulle Generazioni Future

School Experience 4 offre una piattaforma per esplorare la fragilità e la forza delle nuove generazioni attraverso i film in concorso. Le opere, suddivise in dieci sezioni per fasce d’età, spaziano dai lungometraggi ai cortometraggi, e includono una competizione dedicata ai lavori realizzati da scuole e associazioni culturali italiane. Il festival si apre a una varietà di generi e ambientazioni, da quelle metropolitane a quelle astratte animate, offrendo una visione caleidoscopica dell’istruzione e del suo rapporto col territorio.

Un Viaggio Cinematografico nelle Scuole Italiane

Coinvolgendo oltre 18,000 studenti e 2,629 docenti, il festival coinvolgerà oltre 160 plessi scolastici in 14 province e 52 comuni periferici e ultraperiferici d’Italia. Direttamente curato da Antonia Grimaldi della direzione di Giffoni, il festival inizierà il suo viaggio a Taranto, in Puglia, per poi attraversare diverse regioni italiane, facendo tappa in Sardegna, Calabria, Lazio, Emilia Romagna, Basilicata, Piemonte e terminando nella Multimedia Valley di Giffoni Valle Piana.

Innovazione Educativa con DIGITAL PROF e MOVIE LAB

School Experience 4 non riguarda solo cinema e intrattenimento, ma comprende anche iniziative innovative come i lab DIGITAL PROF e MOVIE LAB. DIGITAL PROF mira a potenziare le competenze digitali di docenti e studenti, mentre MOVIE LAB offre ai giovani un’opportunità interattiva d’apprendere il linguaggio audiovisivo, consentendo loro di progettare e costruire scene cinematografiche. I ragazzi avranno l’opportunità di partecipare attivamente alla creazione di cortometraggi, seguendo le fasi dall’idea alla produzione, sotto la guida di professionisti della produzione audiovisiva. Con partner come l’Associazione Astronave a Pedali Onlus e IndieGesta APS, School Experience 4 si preannuncia una vetrina di crescita culturale e inclusione per tutti i giovani studenti italiani.


Articolo pubblicato il giorno 24 Ottobre 2024 - 14:21


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento