Cronaca di Napoli

Scandalo all’isola ecologica di Giugliano: arrestati 4 dipendenti e due complici

Condivid

Giugliano. Rivendevano i metalli contenenti nei rifiuti in cambio di soldi: agli arresti domiciliari sono finiti 4 dipendenti della ditta che gestisce l’isola ecologica di Giugliano e i due ricettatori.

Per i sei, di età compresa tra i 44 e i 55 anni, tutti agli arresti domiciliari, e tutti residenti nel comune di Giugliano, le accuse sono di peculato.

L’operazione è stata portata a compimento dai Carabinieri della Compagnia di Giugliano in Campania e gli Agenti della Polizia Metropolitana di Napoli su disposizione della Porcura di Napoli Nord.

Tra i sei arrestati, quattro risultano essere dipendenti di una nota ditta torinese, incaricata dall’Amministrazione Comunale di Giugliano in Campania della gestione dell’isola ecologica, sita in via Selva Piccola.

Le indagini – dirette dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord e condotte congiuntamente dalle due forze di polizia – hanno permesso di raccogliere diversi elementi indiziari nei confronti degli arrestati.

La cricca dei rifiuti incastrata dalle intercettazioni

In particolare, i quattro avrebbero ceduto i rifiuti nobili, ovvero quelli contenenti metalli, agli altri due indagati, ricevendo in cambio somme di denaro.

Le attività investigative, svolte anche grazie ad intercettazioni telefoniche e ambientali, nonché attraverso la visualizzazione e l’analisi delle immagini estrapolate da telecamere, hanno consentito di ricostruire il modus operandi e di cristallizzare più episodi che vedevano coinvolti gli operatori ecologici.

dalle indagini è emerso che i quattro contattavano gli altri due indagati e, con l’utilizzo di linguaggio criptico, li informavano della presenza di rifiuti utili, che venivano poi ceduti.

Gli arrestati sono stati sottoposti agli arresti domiciliari presso le proprie abitazioni, in attesa di comparire davanti al Giudice.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 3 Ottobre 2024 - 10:54
Rosaria Federico

Leggi i commenti

  • Che brutta storia, è veramente triste vedere queste cose succedere nella nostra comunità.

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

  • Che tristezza, speriamo che venga fatta giustizia.

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire. Marito per ore in caserma

Ottaviano - Ci sono ancora troppi punti oscuri da chiarire nella morte Lucia Iervolino, la… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 21:57

Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a 14,3 milioni di euro

Roma– Nessun vincitore con il “6” né con il “5+1” nell’estrazione del Superenalotto di oggi,… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 21:23

Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su Raimondo di Sangro

Castellammare di Stabia si prepara ad accogliere un evento culturale di grande rilievo: Alessandro Cecchi… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 21:10

Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti i numeri vincenti

Si è appena concluso il primo appuntamento di aprile con le estrazioni del Lotto e… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 20:36

Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la nostra vita

La letteratura è una delle forme d'arte più antiche e più potenti che esistano. I… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 20:23

Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1

Napoli– Un passo avanti per la mobilità sostenibile a Napoli. È stata ufficialmente aperta al… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 20:10