Sanremo Giovani 2024: BOSNIA tra i 24 protagonisti
BOSNIA, nome d’arte di Filippo Bosnia, giovane cantautore e producer campano, è tra i 24 selezionati che prenderanno parte all’edizione 2024 di Sanremo Giovani. Il brano “VENGO DAL SUD”, disponibile da oggi su Raiplay, è stato scelto per le audizioni dal vivo che verranno trasmesse su Rai 2 a partire da martedì 12 novembre.
Punti Chiave Articolo
La canzone “VENGO DAL SUD” di BOSNIA racconta il percorso di chi decide di lasciare la propria terra alla ricerca di nuove opportunità. Con un testo che evoca le tradizioni e il senso di comunità del Sud Italia, il brano esplora il dolore della separazione e la speranza per il futuro. La musica, che mescola ritmi tradizionali a sonorità moderne come EDM e alternative R’n’B, rappresenta un richiamo alle radici, esemplificato dalla metafora del ragno.
Filippo Bosnia, classe 1998, si è avvicinato alla musica sin dall’età di otto anni. Influenzato dal movimento Hip Hop italiano, ha iniziato a scrivere e registrare i suoi primi brani nel 2006. La sua carriera musicale è caratterizzata da un continuo affinamento delle tecniche di scrittura e dalla sperimentazione con diversi generi musicali, combinando rap e melodie italiane. I suoi singoli, pubblicati con Aurora Dischi e Universal Music Italia, hanno trovato spazio nelle principali playlist di Spotify e su altre piattaforme di streaming. Il giovane artista potrebbe avere l’opportunità di esibirsi a Sanremo, nella categoria “Nuove Proposte”, su Rai 1 il 18 dicembre, in lizza per uno dei quattro posti disponibili.
La città di Casalnuovo si appresta a trasformarsi per una settimana di festeggiamenti primaverili al… Leggi tutto
Napoli - – Luca Esposito, ex genero del boss Patrizio Bosti, è stato scarcerato. Lo… Leggi tutto
È disponibile sulle piattaforme digitali e in tutti i digital stores “All the black stars”,… Leggi tutto
L’industria dei casinò è un settore attualmente davvero molto dinamico, visto che si dimostra sempre… Leggi tutto
"Napoli Est, una ferita aperta da trent'anni, simbolo dell'immobilismo politico. Un territorio strategico, abbandonato a… Leggi tutto
Napoli – Saranno celebrati mercoledì 9 aprile, alle ore 16, nel Duomo di Napoli, i… Leggi tutto