Cronaca di Napoli

San Giorgio, 20 nuove telecamere a caccia degli incivili

Condivid

Sam Giorgio a Cremano. Telecamere a caccia di incivili: grazie a 20 nuovi occhi elettronici e al costante monitoraggio degli ispettori ambientali, lo sversamento illegale di rifiuti a san Giorgio è sempre più difficile.

Numerose persone sono state multate e denunciate, pagando caro il loro comportamento incivile. Il sindaco Zinno invita i cittadini a collaborare per mantenere la città pulita.

Le nuove telecamere e il lavoro degli ispettori stanno rendendo più difficile lo sversamento illegale.

In particolare gli ispettori ambientali, durante i turni di controllo diurni e notturni, hanno rinvenuto materiale di risulta in via Gramsci, sversato senza alcuna autorizzazione e dopo aver visionato le immagini delle telecamere collegate alla cabina di regia nel comando della Polizia Municipale, hanno rintracciato ed indentificato il proprietario.

Successivamente i Carabinieri del Nucelo Forestale di Napoli hanno provveduto a denunciarlo penalmente, oltre ad una sanzione amministrativa e all’obbligo di rimuovere il materiale sversato illecitamente per ripristinare lo stato dei luoghi.

Un’altra attività invece ha riguardato un cittadino residente a Portici che si recava in trasferta a San Giorgio a Cremano per sversare rifiuti speciali. Anche in questo caso, gli ispettori si sono attivati e insieme alla Polizia Municipale sono state avviate le indagini per risalire al responsabile dell’illecito che è stato denunciato e sanzionato.

“Questi due esempi del percorso di indagine e sanzionamento che stiamo portando avanti per combattere gli incivili – fa sapere il Sindaco Giorgio Zinno. Le telecamere sono state posizionate su tutto il territorio e sono collegate con la sala operativa del comando di Polizia Municipale”.

“La loro presenza sul campo, unita alla tecnologia di sorveglianza rafforzerà la lotta allo sversamento illecito che perseguiamo da tempo – continua Zinno. Resta inteso che ognuno deve fare la propria parte, impegnandosi a rispettare le regole e a comportarsi in maniera corretta per vivere in un ambiente sano, civile e pulito. Con l’impegno di tutti possiamo fare molto per la nostra città”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Ottobre 2024 - 13:06

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime

Napoli – I Carabinieri della Tenenza di Cercola hanno eseguito nella notte un fermo di… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 10:44

Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne

I Carabinieri della Stazione di Mondragone hanno arrestato un 27enne del luogo, già noto alle… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 10:30

Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto dell’ex moglie: a giudizio carabiniere

Castellammare - Al termine di una lunga e complessa indagine giudiziaria, la Procura della Repubblica… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 10:01

Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1 Aprile 2025

A Napoli la giornata odierna si preannuncia con una notevole variabilità delle condizioni meteorologiche. Durante… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 09:31

MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo 2025

Le previsioni meteorologiche per la giornata indicano condizioni di mare mosso, con onde che potrebbero… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 09:19

Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana

Questa mattina si sono registrati disagi per il trasporto pubblico nella città di Napoli. Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 09:17