Sordo e cardiopatico, il giovane paziente soffriva di forti dolori e vomito a causa di una colecisti notevolmente allungata. Ora è fuori pericolo, grazie a un intervento complesso che rappresenta una storia di buona sanità presso l’ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona.
Il ragazzo, originario di Avellino, era già stato ricoverato in altre strutture, ma la diagnosi era rimasta generica.Affetto da cardiopatia congenita e dotato di un impianto cocleare per compensare la sordità sviluppata durante una lunga degenza in terapia intensiva, presentava una situazione particolarmente delicata.
I radiologi dell’ospedale hanno rilevato una colecisti allungata, con formazioni che ostruivano le vie biliari extraepatiche. L’urgenza della situazione ha portato al ricovero nel reparto di Chirurgia Pediatrica, diretto da Umberto Ferrentino.
L’intervento chirurgico, eseguito con tecniche robotiche e tenendo conto dei problemi pregressi del giovane, ha permesso l’asportazione della colecisti e la rimozione delle aderenze che ostruivano le vie biliari.
Il successo dell’operazione ha ristabilito il normale transito biliare, consentendo il rapido recupero del paziente, che è stato dimesso dopo un decorso ospedaliero soddisfacente e ora è fuori pericolo.
Prosegue in modo incoraggiante la convalescenza di Papa Francesco, rientrato lo scorso 23 marzo a… Leggi tutto
Mercato San Severino - Condannato a 30 anni di reclusione S.M., il 36enne di nazionalità… Leggi tutto
Prosegue dinanzi al Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, presieduto dal giudice monocratico Davide Valenziano,… Leggi tutto
Roma– Mark Antony Samson, il 23enne accusato dell’omicidio di Ilaria Sula, ha confessato durante l’interrogatorio… Leggi tutto
A partire dalle 00:01 di sabato (le 06:01 in Italia), sono ufficialmente entrati in vigore… Leggi tutto
Napoli– A sole due settimane dal lancio del suo nuovo e ambizioso album "Furèsta" (BMG),… Leggi tutto