#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 12:57
20.7 C
Napoli
Il clan Reale-Rinaldi-Formicola decapitato: oltre 100 anni di carcere tra...
Serie A, gli arbitri per la 31ª giornata: Bologna-Napoli a...
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, è vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...

Napoli, record di pubblico per il Festival letterario Ricomincio dai libri

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Non ha tradito le aspettative, replicando il traguardo di pubblico dello scorso anno, “Ricomincio dai libri”, la manifestazione che a Napoli, dal 27 al 29 settembre, nel cuore del centro antico della città, presso l’Archivio di Stato, ha celebrato la letteratura.

Con un’ampia e variegata presenza di esponenti del panorama narrativo nazionale, nonchè un cospicuo numero di case editrici, si è rivelata approdo di un ininterrotto flusso di entusiasti visitatori.

Il successo dell’edizione di quest’anno – la decima – ispirata proprio al numero 10, a cui si è voluto legare il tema dell’evento, è senza dubbio il frutto di una minuziosa organizzazione che ha offerto un programma degno di interesse per gli appassionati, ma che ha dedicato la medesima attenzione ai giovanissimi.

Grazie ad una significativa offerta di attività educative e creative, nonché stimolanti laboratori, si è registrato infatti il record di partecipazione delle famiglie ed il tutto esaurito degli spazi loro destinati. Il lungimirante disegno degli organizzatori, di promuovere e coltivare la passione per i libri fin dalla giovane età, risulta perciò assecondato, condiviso ed assolutamente realizzabile.

Molti i nomi di spicco della letteratura contemporanea che in questi tre giorni si sono avvicendati nei suggestivi ambienti della prestigiosa location, creando con i lettori un’autentica dimensione di prossimità.

Il pubblico, anche grazie all’abile comunicazione dei relatori, ha potuto immergersi nelle storie e nei personaggi dei libri in rassegna, oggetto di interessanti disamine, al centro di brillanti conversazioni letterarie, attraversate da una palpabile emozione, ma anche da una divertente ironia.

Gli incontri con Diego De Silva, Daria Bignardi, Maurizio De Giovanni, Vinicio Marchioni, Valeria Parrella e Giancarlo De Cataldo hanno fatto registrare i maggiori picchi di affluenza di pubblico e lunghissime file per il firmacopie, quell’evento che determinando vicinanza, interazione ed empatia ha prodotto delle preziose tracce, dal valore materiale ed emotivo, sui libri dei fortunati lettori presenti.

Alle 19,30 di domenica 29, Generazione X, il reading letterario del Direttore artistico Lorenzo Marone, ha concluso la manifestazione con una fitta partecipazione di pubblico, che già nei giorni precedenti aveva fatto registrare l’ennesimo tutto esaurito.

All’indomani di questa fortunata decima edizione, e sulla scia del fermento culturale di questi giorni, non si può che concordare con gli organizzatori e ritenere Ricomincio dai libri “… un appuntamento centrale per la città, capace di coinvolgere un pubblico trasversale e promuovere il dialogo culturale su più livelli[…] uno degli appuntamenti più attesi del panorama culturale napoletano.”


Articolo pubblicato il giorno 1 Ottobre 2024 - 20:42


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento