#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
12.4 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Reggia di Caserta, chiude la mostra ‘Visioni’ con circa 700mila visitatori

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si è recentemente conclusa presso la Reggia di Caserta la mostra fotografica “Visioni”, che ha accolto con successo circa 700mila visitatori. L’evento, frutto delle campagne fotografiche “Attraversamenti” di Luciano D’Inverno e “Genius et Loci – La drammaturgia dello sguardo” di Luciano Romano, fa parte delle celebrazioni annuali del 250° anniversario della morte del grande architetto Luigi Vanvitelli. Questa esposizione ha avuto un’importanza significativa per la Reggia, non solo in termini di affluenza di pubblico, ma anche per l’arricchimento del patrimonio culturale del Museo con oltre centotrenta opere.

Espressione Artisitica e Celebrazione di Vanvitelli

Con “Visioni”, la Reggia di Caserta ha inteso celebrare l’eredità di Luigi Vanvitelli attraverso una nuova prospettiva artistica. Luciano D’Inverno ha esplorato, con le sue fotografie, l’Acquedotto Carolino, un’opera di grande ingegneria idraulica, percorrendo i 40 chilometri che separano le sorgenti del Fizzo dal Parco reale della Reggia. D’altro canto, Luciano Romano ha reso omaggio al contributo fondamentale di Vanvitelli all’architettura moderna, immortalando vari scenari italiani in cui la sua maestria architettonica è considerata monumentale.

Importanza del Ruolo Museale

La mostra è stata più di un semplice incontro culturale; ha rappresentato un passo importante nella visione internazionale della Reggia di Caserta di oggi, in consonanza con la sua missione museale contemporanea. Il Direttore Tiziana Maffei ha sottolineato l’importanza di una visione chiara per guidare la gestione e la pianificazione a lungo termine del museo, affrontando con consapevolezza le opportunità e le sfide del futuro.

Fotografia Contemporanea come Strumento di Narrazione

Nel contesto della mostra, vi è stata anche una riflessione significativa sul ruolo della fotografia contemporanea come veicolo narrativo. In un incontro presso la Gran Galleria della Reggia, studiosi e artisti hanno esaminato come la fotografia possa esprimere, con immediatezza, momenti salienti della storia dell’arte e della cultura, oltre a influenzare il modo in cui ci connettiamo e comprendiamo lo spazio che ci circonda. La fotografia moderna agisce, quindi, come un potente mezzo di rappresentazione e discussione.


Articolo pubblicato il giorno 15 Ottobre 2024 - 18:51



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento