Spettacoli

Raffaello Converso protagonista alla Domus Ars sabato 26 ottobre

Condivid

Raffaello Converso ospite della rassegna Tutta un’altra musica con L’opera da marciapiede. Dopo il successo del debutto con Giovanni Mauriello, l’iniziativa propone un nuovo spettacolo che intreccia linguaggi e culture sonore europee.

L’Opera da marciapiede: un omaggio alla musica di strada

Sabato 26 ottobre, nella sala Domus Ars di Napoli, l’attenzione sarà tutta per “L’Opera da marciapiede”, con il talentuoso cantante Raffaello Converso. Per l’occasione, le elaborazioni e le orchestrazioni sono curate dal maestro Roberto De Simone. Sospeso tra Kurt Weill e Raffaele Viviani, il progetto propone un’esplorazione della musica di strada attraverso canti a ffigliola e a fronna, percussioni, e fisarmoniche. Converso afferma: “È un concerto di taglio teatrale… in cui vengono trattati musicalmente in stile weilliano”. La performance comprenderà anche una speciale versione dell’Ave Maria di Schubert in doppia lingua, tedesco e napoletano.

Un ricco calendario di eventi fino a dicembre

La rassegna proseguirà fino al 6 dicembre, ospitando una varietà di spettacoli, concerti e recital. L’8 novembre, il Duo Nuances, composto da Michele De Martino e Salvatore Della Vecchia, esplorerà le potenzialità del mandolino. Il 9 novembre, “Le forme dei sentimenti” unirà il talento del violoncellista Luca Signorini e della pianista Paola Volpe, mentre il 15 novembre “Off Side Story” porterà il pubblico in un viaggio musicale tra Napoli e New York.

Esperienze musicali uniche e coinvolgenti

Tra i molti appuntamenti, il 16 novembre, l’Ensemble 33 presenterà “La suave melodia”, mentre il 23 novembre, con “Armonie italiane”, il soprano Monica De Rosa McKay e il pianista Marco Santià offriranno un’immersione tra le opere di celebri compositori italiani. La rassegna si chiuderà il 6 dicembre con una serata dedicata alle grandi colonne sonore, eseguite dall’ensemble Chamberchelli. L’ingresso agli eventi è accessibile al costo di 10 euro. Per informazioni, è disponibile il contatto telefonico 081 342 5603. Domus Ars, via Santa Chiara 10, Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 23 Ottobre 2024 - 13:37

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Primo imam gay a fare coming out ucciso in Sudafrica, diffuso il video dell’omicidio

Muhsin Hendricks, considerato il primo imam dichiaratamente gay al mondo, è stato ucciso sabato 15… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 22:19

Giugliano, il Riesame revoca le misure cautelari dell’ex sindaco e due consiglieri

Tornano in libertà gli ex consiglieri Andrea Guarino, Paolo Liccardo e l’ex sindaco Antonio Poziello.… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 21:56

Danni e misure di sicurezza dopo il terremoto: chiusa una scuola a Napoli

Napoli – Dopo la scossa di terremoto di magnitudo 3.9 registrata ieri alle 15:30 nel… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 21:23

Napoli, vede la polizia e scappa: era evaso dai domiciliari, inseguito e arrestato

La Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 46 anni nella serata di sabato,… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:49

Teatro di Cappa e spada con Aldo Cuomo: scherma scenica a Napoli

Scherma e teatro. Sono iniziate all’Accademia di Mimodramma di Napoli le dinamiche e preziose lezioni… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:37

Alla Reggia di Caserta 4 milioni per nuovo impianto irrigazione

Caserta - Nuovo impianto di irrigazione alla Reggia di Caserta con il Piano Nazionale di… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:24