#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 12:46
13.1 C
Napoli
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo รจ la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1ยฐ aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori

Raffaello Converso protagonista alla Domus Ars sabato 26 ottobre

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Raffaello Converso ospite della rassegna Tutta un’altra musica con L’opera da marciapiede. Dopo il successo del debutto con Giovanni Mauriello, l’iniziativa propone un nuovo spettacolo che intreccia linguaggi e culture sonore europee.

PUBBLICITA

L’Opera da marciapiede: un omaggio alla musica di strada

Sabato 26 ottobre, nella sala Domus Ars di Napoli, l’attenzione sarà tutta per “L’Opera da marciapiede”, con il talentuoso cantante Raffaello Converso. Per l’occasione, le elaborazioni e le orchestrazioni sono curate dal maestro Roberto De Simone. Sospeso tra Kurt Weill e Raffaele Viviani, il progetto propone un’esplorazione della musica di strada attraverso canti a ffigliola e a fronna, percussioni, e fisarmoniche. Converso afferma: “È un concerto di taglio teatrale… in cui vengono trattati musicalmente in stile weilliano”. La performance comprenderà anche una speciale versione dell’Ave Maria di Schubert in doppia lingua, tedesco e napoletano.

Un ricco calendario di eventi fino a dicembre

La rassegna proseguirà fino al 6 dicembre, ospitando una varietà di spettacoli, concerti e recital. L’8 novembre, il Duo Nuances, composto da Michele De Martino e Salvatore Della Vecchia, esplorerà le potenzialità del mandolino. Il 9 novembre, “Le forme dei sentimenti” unirà il talento del violoncellista Luca Signorini e della pianista Paola Volpe, mentre il 15 novembre “Off Side Story” porterà il pubblico in un viaggio musicale tra Napoli e New York.

Esperienze musicali uniche e coinvolgenti

Tra i molti appuntamenti, il 16 novembre, l’Ensemble 33 presenterà “La suave melodia”, mentre il 23 novembre, con “Armonie italiane”, il soprano Monica De Rosa McKay e il pianista Marco Santià offriranno un’immersione tra le opere di celebri compositori italiani. La rassegna si chiuderà il 6 dicembre con una serata dedicata alle grandi colonne sonore, eseguite dall’ensemble Chamberchelli. L’ingresso agli eventi è accessibile al costo di 10 euro. Per informazioni, è disponibile il contatto telefonico 081 342 5603. Domus Ars, via Santa Chiara 10, Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 23 Ottobre 2024 - 13:37

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento