Cultura

Rachel Cusk trionfa con il Premio Malaparte 2024

Condivid

Premio Malaparte: Rachel Cusk trionfa a Capri

Il prestigioso Premio Malaparte, uno degli riconoscimenti letterari più importanti d’Italia dedicati a personalità internazionali, è stato recentemente assegnato all’acclamata autrice inglese Rachel Cusk. La cerimonia si è svolta nella suggestiva cornice di Capri, dal 4 al 6 ottobre 2024. L’edizione di quest’anno ha visto ancora una volta la partecipazione di Ferrarelle Società Benefit come sponsor unico, confermando un supporto ininterrotto che dura da tredici anni. È grazie a questo sostegno che l’iniziativa, istituita nel 1983 da Graziella Lonardi Buontempo e promossa da Alberto Moravia, continua a rafforzarsi, riaffermandosi come fulcro culturale di Capri.

Rachel Cusk: un’autrice di successo

Rachel Cusk è stata la protagonista indiscussa della premiazione, riconosciuta per la sua apprezzata trilogia composta da “Resoconto”, “Transiti” e “Onori”. Pubblicate tra il 2018 e il 2020 dalla casa editrice Einaudi, queste opere esplorano con grande profondità il tema del viaggio inteso come un percorso di scoperta personale e morale. Cusk, nella sua carriera iniziata nel 1993, ha prodotto nove romanzi, tre raccolte di saggi e un’opera teatrale, dimostrando una capacità narrativa versatile e prolifica.

Il ruolo di Ferrarelle Società Benefit

Michele Pontecorvo Ricciardi, Vicepresidente di Ferrarelle Società Benefit, ha sottolineato l’importanza del sostegno dell’azienda al Premio Malaparte. Ferrarelle crede fermamente nel potere della letteratura come mezzo per affrontare le sfide del futuro e per promuovere cambiamenti positivi nella società. Inoltre, la manifestazione è considerata un pilastro dell’identità culturale di Capri, contribuendo alla salvaguardia della cultura contro gli effetti negativi del “overtourism”.

La rinascita del Premio Malaparte

Il Premio Malaparte, dopo un periodo di inattività dal 1983 al 1998, è stato rilanciato nel 2012 grazie all’impegno di Gabriella Buontempo, nipote della fondatrice, sostenuta dal costante appoggio di Ferrarelle. Oggi, rappresenta un evento di grande risonanza nel panorama culturale italiano, attirando sull’isola di Capri figure eminenti del mondo della cultura. Per chi fosse interessato a ulteriori dettagli sull’evento, è possibile consultare il sito ufficiale del Premio Malaparte.


Articolo pubblicato il giorno 7 Ottobre 2024 - 12:14

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Arrivati primi bus a Roccaraso, I turisti napoletani: “Basta etichettarci, vogliamo solo divertirci”

Roccaraso – È il giorno della prova per Roccaraso, la rinomata località sciistica dell'Alto Sangro,… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 11:14

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 2 Febbraio 2025

Nel corso della giornata, il mare si presenterà particolarmente mosso, una condizione che potrebbe influenzare… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 11:12

Meteo Napoli: le previsioni del tempo oggi 2 febbraio 2025

Il giorno si presenta con condizioni meteorologiche avverse, caratterizzato da un cielo molto nuvoloso o… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 11:07

Paura nella notte a Roccamonfina: sciame sismico con 5 scosse

Notte da incubo per i cittadini di Roccamonfina per uno sciame sismico che sta interessando… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 10:44

Inside You, il musical emozionante parte in tour nel Sud Italia a febbraio

Il musical "Inside you" si prepara a debuttare nel mese di febbraio, suscitando già notevole… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 10:40

Napoli, maxi rissa in piazza Bellini: feriti tre turisti tedeschi. Uno è grave

Una violenta rissa è scoppiata nella serata di ieri a Piazza Bellini, nel centro di… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 09:55