#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Campi Flegrei, prove di evacuazione: tutti soddisfatti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Oggi si è conclusa l’esercitazione nazionale Exe Flegrei 2024, dedicata al rischio vulcanico, volta a testare il Piano nazionale per il rischio vulcanico nell’area dei Campi Flegrei.

Proprio questa mattina, alle 6:45, una nuova scossa di magnitudo 2.5, preceduta da una di 2.3 alle 20:53 della sera precedente, ha segnalato una ripresa dell’attività vulcanica nell’area tra Pozzuoli e Napoli.

Oltre 1.500 cittadini hanno partecipato alla simulazione delle procedure di evacuazione assistita dai sette Comuni della zona rossa. Più di mille hanno testato il trasferimento tramite i 47 autobus messi a disposizione grazie all’aiuto di ACaMIR e ai treni ad Alta Velocità forniti da Trenitalia, mentre gli altri si sono recati nelle aree di attesa nei propri Comuni, dove hanno ricevuto informazioni sul rischio vulcanico e il piano d’emergenza.

L’adesione della popolazione è stata notevolmente superiore a quella dell’esercitazione del 2019.

L’esercitazione ha coinvolto più di 700 operatori della Protezione Civile e oltre 60 enti e amministrazioni, con un complesso lavoro di coordinamento. Durante l’esercitazione è stato testato anche l’invio di messaggi IT-alert a tutti i cellulari presenti nell’area dei Campi Flegrei e nella regione Campania.

Sono stati compilati 55.000 questionari dai cittadini, strumento utile per migliorare il sistema e renderlo sempre più efficace. L’Exe Flegrei 2024 si è svolta nell’ambito della Settimana nazionale della Protezione

Civile, organizzata dal Dipartimento della Protezione Civile e dalla Regione Campania, con la collaborazione dei Comuni della zona rossa dei Campi Flegrei, delle prefetture di Napoli e Caserta, delle strutture operative e dei centri di competenza (INGV, Centro Studi PLINIVS-LUPT e CNR-IREA). Hanno partecipato anche le Regioni e le Province autonome gemellate con i Comuni coinvolti.

Fabio Ciciliano, capo della Protezione Civile nazionale, ha commentato: “Alla prova hanno partecipato circa 1.500-1.600 persone, un numero significativo, a cui si aggiungeranno coloro che si recheranno direttamente agli stand”.

Anche il sindaco di Bacoli, Josi Della Ragione, ha espresso soddisfazione: “Mai così tanti, è stato un successo”. A Pozzuoli, 154 persone hanno preso parte volontariamente all’evento.

Alcuni partecipanti hanno segnalato delle criticità organizzative, ma lo scopo delle esercitazioni è proprio quello di individuare cosa migliorare per un’eventuale emergenza reale.

Nei punti di raccolta e di uscita dalle città, il personale della Protezione Civile ha spiegato le procedure e risposto alle domande. I cittadini hanno ricevuto un kit con opuscoli informativi, un quaderno, una torcia, un impermeabile, una maglietta e un portachiavi.

Nella città di Napoli hanno partecipato 301 persone

A Napoli, in piazza Garibaldi, è stato allestito uno stand della Protezione Civile, incluso uno specifico per le esigenze di madri con bambini piccoli.

A Napoli, 301 partecipanti sono stati coinvolti: da Bagnoli sono partiti tre autobus con 139 cittadini e 4 animali, da Soccavo due autobus con 60 persone, da Fuorigrotta due autobus con 89 persone e 1 animale, da Chiaiano un autobus con 13 persone. Anche lo zoo di Napoli ha partecipato all’esercitazione: tra i protagonisti un lemure, un alpaca e un peluche di tigre a grandezza naturale, che è stato “narcotizzato” per essere trasportato come se fosse un vero animale.


Articolo pubblicato il giorno 12 Ottobre 2024 - 20:30


1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento