Cultura

Prosegue il Cilento Festival: il 26 ottobre evento programmato a Pioppi, Pollica.

Condivid

Il Cilento Festival – Pollica continua a incantare gli appassionati di teatro e cultura con la sua quarta edizione, un evento che si distingue grazie alla visione del direttore artistico Girolamo Marzano. Il festival ha in serbo una serie di appuntamenti imperdibili, a partire dalla rappresentazione teatrale del 26 ottobre alle 19.30 presso il Teatro Sala Keys di Pioppi.

Alessandrina e altre donne: un tributo alla storia e ai diritti umani

“In scena Alessandrina e altre donne” di Mariella Marchetti, Slavomir Mrozek e Girolamo Marzano, con la partecipazione di Bianca Rosa Di Ruocco. La performance offre un’intensa riflessione sulla figura storica di Alessandrina Tambasco, mettendo in luce la sua partecipazione ai Moti cilentani del 1828 e trasformandola in un simbolo moderno della lotta per la libertà e i diritti umani. Questo spettacolo si propone di avvicinare i giovani alla storia, spingendoli all’impegno civile e politico.

Un’immersione nella magia dell’Opera

Il 30 ottobre, alle 19.30, gli appassionati potranno assistere a un evento straordinario nella chiesa di Stella Cilento, con lo spettacolo Opera. Girolamo Marzano e il tenore Francesco Formicola guideranno il pubblico in un viaggio tra poesia, musica, pittura e danza. L’opera sarà interpretata anche da Mario Brancaccio, Patrizia Spinosi e lo stesso Marzano, con un mix di capolavori che vanno dal Petrarca al Merisi e dalla Divina Commedia a opere Eduardiane.

Metafisica della bellezza: le voci delle case chiuse

Il 2 novembre al Teatro Sala Keys, Elena Arvigo darà voce alle lettere delle case chiuse nella sua intensa Metafisica della bellezza. L’opera racconta le storie delle donne che lottarono per la chiusura dei “casini”, un tributo ai 65 anni dalla legge Merlin. Arvigo, nota per i suoi monologhi al femminile, riporterà in scena queste testimonianze strazianti e profonde, riflettendo sui temi di dignità e uguaglianza, fortemente sostenuti dalla senatrice Liliana Merlin.

Una celebrazione artistica

Durante le serate degli spettacoli al Teatro Sala Keys, il pubblico potrà inoltre visitare una mostra di pittura naif e artigianale, denominata Croste, arricchendo ulteriormente l’offerta artistica del festival. Il Cilento Festival si avvale del patrocinio morale dell’amministrazione provinciale, con il supporto del sindaco Franco Alfieri e del delegato alla cultura Francesco Morra.

Articolo pubblicato il giorno 21 Ottobre 2024 - 15:42

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole e parchi

Acerra– Allarme ambientale nella provincia di Napoli dopo l'incendio divampato nelle scorse ore in un'azienda… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 23:03

De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non è uguale per tutti”

Roma, - Un polverone giuridico si è alzato dalla Corte costituzionale riguardo al terzo mandato,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 22:43

Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia di Nola a processo

Cuneo– Una vicenda di ricatti, minacce e un tragico epilogo. Carmela Romano e Mario Miceli,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 21:53

Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne

Napoli – Blitz della Polizia di Stato al Rione Traiano, dove nella mattinata di lunedì… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 21:10

Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico ufficiale

Un giovane di 18 anni, di origini bulgare e già noto alle forze dell'ordine, è… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:56

Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani di 23 anni

Napoli– Sorpresi in piena notte mentre cedevano droga in strada: due 23enni di origine marocchina,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:49