#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Quarta edizione del Premio ‘Serra-Campi Flegrei’: la finale lunedì

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La quarta edizione del Premio Nazionale “Serra-Campi Flegrei” si avvicina alla sua conclusione con la serata finale prevista per lunedì 7 ottobre, a partire dalle 20:30. L’evento avrà luogo presso il Teatro Serra, situato a Fuorigrotta in Via Diocleziano 316. Patrocinato dal Comune di Napoli, il premio rappresenta una vetrina importante per attori e autori emergenti.

PUBBLICITA

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’indirizzo email teatroserra@gmail.com o il numero telefonico 347.8051793.

La Giuria e i Premi

Nella serata finale, una Giuria Onoraria composta da personalità di spicco del mondo dello spettacolo, della cultura e del giornalismo eleggerà i vincitori di ciascuna delle due sezioni di gara: Attori e Autori. I vincitori riceveranno un premio di 500 euro ciascuno e avranno l’opportunità di partecipare alla stagione teatrale del Centro Culturale Artemia di Roma, gemellato con lo spazio flegreo.

Tematiche Trattate

Gli otto finalisti presenteranno opere che affrontano vari temi del nostro tempo e delle sue difficoltà, tra cui l’emigrazione, l’eutanasia, la Grande Storia e le piccole vicende umane, raccontate attraverso diversi generi come la satira, la commedia, il dramma e la poesia.

I Finalisti della Sezione

– Ilaria Romano con il monologo “Thom Pain” di Will Eno.
– Carmen Del Giudice con “San Genesio”, scritto da Alessandro Paschitto.
– Valerio Lombardi con “Er fattaccio” di Americo Giuliani.
– Riccardo Marotta con “Una questione di vita o di morte”, riflessioni agro-dolci sulle scelte e il destino, del quale è anche autore.

I Finalisti della Sezione Autori

– Viola Di Caprio con “Fine vita”, una dissacrante satira sul nostro tempo.
– Alessio Palumbo con “A lei no”, confessioni sulla malattia e l’amore ispirate alla realtà.
– Marco Maffei con il racconto in endecasillabi “Parole perse. El Alamein, 1942”.

Un Talento Poliedrico

Giulia Nemiz parteciperà sia come Autrice che come Attrice, con la sua opera “Per fede o per amore”, una storia liberamente ispirata alla vicenda di una naufraga siriana nel Mediterraneo, in fuga dalla guerra.

I Profili dei Finalisti

I profili dei finalisti offrono uno spaccato delle loro esperienze e della loro formazione, aggiungendo contesto al loro lavoro:
– Ilaria Romano, 23 anni, originaria della provincia di Avellino, con una formazione variegata nel campo della recitazione e della danza contemporanea.
– Carmen Del Giudice, 23 anni, dall’area vesuviana, con un background formativo che include il Liceo Classico Teatrale e diverse esperienze di teatro antico e contemporaneo.
– Valerio Lombardi, 28 anni, napoletano, attore e ginnasta che ha lavorato in pubblicità, videoclip musicali, cinema, e come voce narrante.
– Riccardo Marotta, 33 anni, napoletano, con un Master in Teatro Pedagogia e Didattica e un’esperienza come aiutoregista.
– Viola Di Caprio, 45 anni, salernitana, con una laurea in Giurisprudenza, Lingue e Letterature Straniere e un diploma in canto.
– Alessio Palumbo, 36 anni, napoletano, con una forte passione per la scrittura e la recitazione, attento ai temi sociali.
– Marco Maffei, 61 anni, di Novara, autore premiato in vari concorsi letterari.
– Giulia Nemiz Gregory, 31 anni, romana, mezzo soprano e ballerina, con esperienze internazionali di teatro. La finale del Premio “Serra-Campi Flegrei” promette di essere una serata emozionante che celebra il talento emergente in Italia.


Articolo pubblicato il giorno 2 Ottobre 2024 - 12:37

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento