Cronaca di Napoli

Pompei, domenica la Supplica in diretta su Canale 21

Condivid

Domenica prossima, 6 ottobre, a partire dalle ore 10.00, Canale 21 trasmetterà in diretta la Santa Messa e la Supplica alla Madonna del Rosario di Pompei.

I telespettatori potranno seguire dal santuario mariano la concelebrazione eucaristica e la celebre preghiera scritta dal Beato Bartolo Longo. La recita della Supplica verrà trasmessa nuovamente alle ore 19.00 dello stesso giorno.

La celebrazione sarà presieduta dal nunzio apostolico in Italia e nella Repubblica di San Marino, mons. Petar Rajič, arcivescovo titolare di Sarsenterum, insieme a mons. Tommaso Caputo, Arcivescovo Prelato di Pompei.

L’intero evento sarà visibile su Canale 21 (canale 10 del digitale terrestre, 19 nel Lazio) e in streaming su YouTube e su canale21.it.

Bartolo Longo definiva i giorni della Supplica a Pompei come “L’ora del mondo”, un appuntamento molto atteso nel calendario liturgico. Si prevede l’arrivo di decine di migliaia di fedeli al Santuario, mentre centinaia di milioni di persone si uniranno spiritualmente in preghiera da tutto il mondo. Anche Papa Francesco, da alcuni anni, dedica un pensiero speciale a Pompei durante l’Angelus.

Fin dagli esordi dell’emittente, Canale 21 ha sempre trasmesso in diretta la Supplica, su espressa volontà del fondatore Andrea Torino. “Siamo pronti per una diretta ricca di valori spirituali e sociali”, ha dichiarato l’editore Paolo Torino.

“Canale 21 è una televisione della comunità, che accompagna nei momenti di gioia e di dolore, speranza e preghiera. Forniamo questo servizio con dedizione e passione per permettere anche a chi è lontano di partecipare alla preghiera mariana e ricevere la benedizione”.

Il commento della diretta sarà affidato al giornalista Peppe Iannicelli, affiancato da Loreta Somma dell’Ufficio Comunicazioni Sociali. Le interviste saranno curate da Antonio Salamandra, con interventi di Alessio Barco e la regia di Stefano Traditi. Nei giorni precedenti, il VG21 diretto da Gianni Ambrosino offrirà servizi e notizie sull’evento.

Canale 21 trasmette quotidianamente la Santa Messa alle ore 7.30 dal lunedì al sabato, insieme ad altre celebrazioni liturgiche importanti, tra cui il Miracolo di San Gennaro. “Siamo orgogliosi di trasmettere due eventi così solenni in diretta”, ha aggiunto Paolo Torino, “offrendo a tutti l’opportunità di vivere un’esperienza di fede e condivisione che esprime l’amore per la nostra terra e la nostra gente”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Ottobre 2024 - 13:12

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Sant’Antimo, metanfetamina nascosta nella lavatrice: arrestata 35enne

Sant'Antimo - I Carabinieri della locale Tenenza hanno tratto in arresto una 35enne, già nota… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 09:43

Napoli, vandalizzato viale John lennon: rubata la targa

Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 09:33

Napoli, ricercato era nella movida di Piazza Bellini: arrestato

Napoli - Un ricercato che si aggirava nella movida di Piazza Bellini, un pusher beccato… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 09:24

Maria Trapanese insignita dal Presidente della Repubblica per il suo impegno nell’inclusione sociale

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito motu proprio 31 onorificenze al Merito della… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 09:15

Endometriosi: un nuovo test del sangue la rileva con una precisione del 99,7%

Un test del sangue sperimentale potrebbe rivoluzionare la diagnosi dell’endometriosi, sostituendo esami invasivi a cui… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 09:06

Napoli, controlli in un b&b: sequestrati droga e pistola, arrestato un 19enne

Un'operazione condotta dalla polizia locale a Napoli ha portato al sequestro di 42 chili di… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 08:58