#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:14
14.1 C
Napoli
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...

Pompei, domenica la Supplica in diretta su Canale 21

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Domenica prossima, 6 ottobre, a partire dalle ore 10.00, Canale 21 trasmetterà in diretta la Santa Messa e la Supplica alla Madonna del Rosario di Pompei.

PUBBLICITA

I telespettatori potranno seguire dal santuario mariano la concelebrazione eucaristica e la celebre preghiera scritta dal Beato Bartolo Longo. La recita della Supplica verrà trasmessa nuovamente alle ore 19.00 dello stesso giorno.

La celebrazione sarà presieduta dal nunzio apostolico in Italia e nella Repubblica di San Marino, mons. Petar Rajič, arcivescovo titolare di Sarsenterum, insieme a mons. Tommaso Caputo, Arcivescovo Prelato di Pompei.

L’intero evento sarà visibile su Canale 21 (canale 10 del digitale terrestre, 19 nel Lazio) e in streaming su YouTube e su canale21.it.

Bartolo Longo definiva i giorni della Supplica a Pompei come “L’ora del mondo”, un appuntamento molto atteso nel calendario liturgico. Si prevede l’arrivo di decine di migliaia di fedeli al Santuario, mentre centinaia di milioni di persone si uniranno spiritualmente in preghiera da tutto il mondo. Anche Papa Francesco, da alcuni anni, dedica un pensiero speciale a Pompei durante l’Angelus.

Fin dagli esordi dell’emittente, Canale 21 ha sempre trasmesso in diretta la Supplica, su espressa volontà del fondatore Andrea Torino. “Siamo pronti per una diretta ricca di valori spirituali e sociali”, ha dichiarato l’editore Paolo Torino.

“Canale 21 è una televisione della comunità, che accompagna nei momenti di gioia e di dolore, speranza e preghiera. Forniamo questo servizio con dedizione e passione per permettere anche a chi è lontano di partecipare alla preghiera mariana e ricevere la benedizione”.

Il commento della diretta sarà affidato al giornalista Peppe Iannicelli, affiancato da Loreta Somma dell’Ufficio Comunicazioni Sociali. Le interviste saranno curate da Antonio Salamandra, con interventi di Alessio Barco e la regia di Stefano Traditi. Nei giorni precedenti, il VG21 diretto da Gianni Ambrosino offrirà servizi e notizie sull’evento.

Canale 21 trasmette quotidianamente la Santa Messa alle ore 7.30 dal lunedì al sabato, insieme ad altre celebrazioni liturgiche importanti, tra cui il Miracolo di San Gennaro. “Siamo orgogliosi di trasmettere due eventi così solenni in diretta”, ha aggiunto Paolo Torino, “offrendo a tutti l’opportunità di vivere un’esperienza di fede e condivisione che esprime l’amore per la nostra terra e la nostra gente”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Ottobre 2024 - 13:12


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento