#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 20:36
14.3 C
Napoli
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...

Pompei: Il Rinnovamento del Paesaggio con un Nuovo Progetto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Rigenerazione di Pompei: Un Restauro Premiato

PUBBLICITA

Il paesaggio di Pompei sta subendo un profondo rinnovamento grazie a un innovativo progetto di restauro e rigenerazione, celebrato con riconoscimenti a livello internazionale. “Un Anello Verde per la cittร  antica di Pompei” รจ il nome del progetto che, dopo aver ricevuto il Premio Cityโ€™scape per i suoi interventi su parchi e giardini storici e la Menzione dโ€™Onore nella categoria Tourism Landscape, ha conquistato anche il prestigioso 2024 ASLA Professional Award. Questo riconoscimento รจ stato assegnato per la prima volta a uno studio italiano, lo Studio Bellesi Giuntoli, guidato dal direttore del Parco Archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel.

Un Approccio Sensibile alla Protezione del Patrimonio

La giuria dell’ASLA ha definito il progetto come “un approccio sensibile e interessante su come proteggere e regolare un sito del patrimonio culturale attraverso la progettazione del paesaggio”. Questo elogio evidenzia l’importante obiettivo di proteggere e valorizzare i resti storici di Pompei, attraverso un intervento che si integra con l’ambiente naturale circostante, offrendo una nuova esperienza di fruizione del sito.

Dettagli e Finanziamenti del Progetto

Il progetto rappresenta una collaborazione tra il Ministero della Cultura e il Parco Archeologico di Pompei, sostenuta dallo Studio Bellesi Giuntoli e coordinata dal RUP Paolo Mighetto. Con un budget complessivo di circa 8.000.000 euro, il progetto รจ parzialmente finanziato dai fondi PNRR del Ministero della Cultura, di cui 870.000 euro sono stati specificamente destinati per questa iniziativa. “Un Anello Verde” si estende lungo un percorso di circa 4 km fuori dalle mura storiche di Pompei, articolandosi in 11 zone che vanno da Porta Anfiteatro a Villa di Diomede, toccando anche le aree agricole e verdi adiacenti agli scavi archeologici.

Un Nuovo Modo di Vivere Pompei

L’obiettivo principale รจ trasformare e migliorare l’accessibilitร  e la fruizione del Parco Archeologico e della cittร  di Pompei. Il progetto intende ridistribuire i flussi di visitatori per alleggerire la pressione sugli scavi archeologici e arricchire l’esperienza dei residenti e dei turisti. Lโ€™Anello Verde comprenderร  circuiti sia all’interno che all’esterno delle mura, con accesso libero per i residenti, e ripristinerร  iconici elementi del paesaggio storico. Inoltre, migliorerร  le connessioni tra le aree verdi esistenti e quelle nuove, con particolare attenzione all’accessibilitร  per le persone con disabilitร . Spazi pubblici per giochi, soste e relax, oltre a viste panoramiche sui resti di Pompei, il Vesuvio, la baia e il paesaggio rurale circostante, completeranno lโ€™opera. Questo progetto ambizioso posizionerร  Pompei non solo come un sito archeologico di fama mondiale, ma anche come un esempio di integrazione tra storia, cultura e paesaggio, rilanciando il suo valore a livello internazionale.


Articolo pubblicato il giorno 7 Ottobre 2024 - 18:03


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento