Cronaca di Napoli

Napoli, un polo sportivo di eccellenza nel carcere di Secondigliano

Condivid

napoli. “Rigiocare il Futuro, lo Sport per Ripartire” è il progetto innovativo ideato dalle associazioni Seconda Chance e Sport Senza Frontiere, con il supporto della Fondazione Entain.

Questo progetto mira a creare all’interno del carcere di Secondigliano una cittadella dello sport che offrirà ai detenuti nuove opportunità di crescita personale e reinserimento lavorativo.

Il progetto si sviluppa su due direttrici principali:
Investimento in infrastrutture sociali: Il polo sportivo sarà interamente finanziato da risorse private, dimostrando un impegno concreto verso l’inclusione e il miglioramento delle strutture pubbliche.
Partenariato tra settore pubblico, privato e terzo settore: Questo sinergismo permetterà di sviluppare servizi efficaci grazie alle nuove infrastrutture.

Presentato al Salone della CSR 2024 a Milano, il progetto si articola in due fasi:
Creazione delle infrastrutture sportive: Prevede la costruzione di due campi da padel, utilizzabili anche per altri sport, e la ristrutturazione del campo da calcio esistente. I lavori inizieranno a dicembre.
Corsi professionalizzanti: Dopo la costruzione, verranno avviati percorsi formativi di 24 mesi, supportati da formatori qualificati di Sport Senza Frontiere, per sviluppare competenze sportive e trasversali. I detenuti potranno anche ottenere l’abilitazione come arbitri.

Flavia Filippi, fondatrice di Seconda Chance, afferma: “Crediamo fermamente che ogni individuo meriti una seconda opportunità, specialmente se dimostra volontà di migliorarsi e contribuire alla comunità.”

Alessandro Tappa, presidente di Sport Senza Frontiere, aggiunge: “La nostra esperienza quotidiana ci mostra il potere trasformativo dello sport come strumento di inclusione sociale.

Questo progetto mira a portare questa opportunità all’interno di uno dei principali istituti penitenziari italiani, migliorando il benessere psicofisico dei detenuti e supportando il loro reintegro sociale attraverso l’apprendimento mirato e la pratica sportiva.”


Articolo pubblicato il giorno 16 Ottobre 2024 - 13:40

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati

Nella giornata di ieri, la Polizia di Stato ha intrapreso un'operazione straordinaria di controllo del… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 14:40

Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience 4, una settimana di eventi dal 7 all’11 aprile

Il festival School Experience 4 si prepara a decollare a Giffoni Valle Piana dal 7… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 14:30

Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia. Castro in dubbio

Brutta notizia per il Bologna, che dovrà fare a meno di Davide Calabria per le… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 14:22

Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e il codice di Edoardo Boncinelli e Marco Rossano

Lunedì 7 aprile, alle ore 18.00, la Feltrinelli di Piazza dei Martiri a Napoli sarà… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 13:58

Teatro Totò infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire di famiglia”

Nuovo appuntamento imperdibile al Teatro Totò, dove dal 4 al 13 aprile andrà in scena… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 13:51

VI edizione del Premio Letterario Torre Carwford

L’Associazione Torre Crawford APS ha lanciato ufficialmente il bando per la VI edizione del Premio… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 13:44