#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 12:57
20.7 C
Napoli
Il clan Reale-Rinaldi-Formicola decapitato: oltre 100 anni di carcere tra...
Serie A, gli arbitri per la 31ª giornata: Bologna-Napoli a...
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, è vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
LA GIORNATA

Pianura, la Casa della Cultura e dei Giovani dedicata in memoria di Francesco Pio Maimone

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

È stata intitolata a Francesco Pio Maimone, vittima innocente della criminalità, la Casa della Cultura e dei Giovani di Pianura. Il giovane, appena 18 anni, fu tragicamente ucciso il 20 marzo 2023 da colpi di pistola esplosi durante una rissa a Mergellina, mentre trascorreva una serata con gli amici. Francesco, nato e cresciuto a Pianura, sognava di diventare pizzaiolo e un giorno aprire una sua attività.

Sul cancello d’ingresso della struttura, alcuni striscioni ricordano il giovane con messaggi toccanti come: “Dentro ogni nostro pensiero, c’è sempre un posto per te” e “Giustizia per Kekko”. Durante la cerimonia, i genitori del ragazzo, Concetta Napoletano e Antonio Maimone, hanno parlato del dolore che li accompagna ogni giorno, ma anche della loro volontà di trasformare quella tragedia in un impegno per il futuro dei giovani. “Abbiamo il dovere e la responsabilità verso la memoria di nostro figlio e verso tutti i giovani. Le istituzioni ci sono state vicine e oggi, intitolando questa struttura a Francesco Pio, speriamo che qui si possano realizzare tanti progetti per i ragazzi”, ha dichiarato la madre.

La Casa della Cultura e dei Giovani di Pianura, parte della rete dei Centri giovanili del Comune di Napoli, è stata dedicata a Francesco Pio su iniziativa della presidente del Consiglio comunale, Enza Amato, e del consigliere Fulvio Fucito. “Con questa intitolazione non vogliamo solo ricordare Francesco Pio, ma far sì che il suo nome diventi simbolo di cultura, bellezza e legalità”, ha sottolineato la presidente Amato.

Durante la cerimonia, gli studenti dell’Istituto comprensivo “Scialoja Cortese Rodinò” di Barra hanno eseguito un brano musicale in memoria del giovane. L’assessore alle Politiche giovanili, Chiara Marciani, ha evidenziato l’importanza di creare opportunità per i giovani, annunciando l’intenzione di avviare un corso per pizzaioli, ispirato al sogno di Francesco Pio: “Speriamo che questo progetto possa offrire a qualche giovane del quartiere un futuro migliore, restando magari qui, nella loro città”.

Alla cerimonia hanno partecipato numerose personalità, tra cui il prefetto di Napoli Michele di Bari, il presidente della Municipalità Andrea Saggiomo, l’europarlamentare Francesco Emilio Borrelli e don Maurizio Patriciello. L’evento ha rappresentato un momento di profonda riflessione e speranza per una comunità che si stringe attorno al ricordo di un giovane innocente, con l’impegno di costruire un futuro più sicuro e giusto per tutti i ragazzi del quartiere.


Articolo pubblicato il giorno 18 Ottobre 2024 - 15:05


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento