#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 19:44
17.6 C
Napoli
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...

Svolta clamorosa nel caso della pen drive di Zagaria: pena ridotta in Appello al  poliziotto Vesevo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un giallo che ha tenuto col fiato sospeso l’opinione pubblica per anni ha trovato un epilogo inaspettato. Il poliziotto Oscar Vesevo, accusato di aver rubato la pen drive contenente i segreti del boss dei Casalesi, Michele Zagaria, durante la sua cattura, ha ricevuto un sostanzioso sconto di pena nel processo di Appello.

E’ stato infatti condannato a tre anni e tre mesi di reclusione con l’accusa di aver rubato durante le operazioni di cattura del capoclan dei Casalesi Michele Zagaria, avvenute a Casapesenna il 7 dicembre 2011, una pen drive che secondo la Dda di Napoli conteneva i segreti del boss, e di averla rivenduta per 50mila ad un imprenditore vicino al clan.

Un’ipotesi quest’ultima mai accertata durante le indagini né emersa durante il processo di primo grado, svoltosi al tribunale di Napoli Nord ad Aversa, al termine del quale – era il giugno 2023 – Vesevo, tuttora in servizio alla Questura di Isernia, era stato condannato ad una pena complessiva di sei anni e quattro mesi, essendo stato riconosciuto colpevole di peculato (4 anni e sei mesi) e di due episodi di truffa (un anno e otto mesi) in relazione alla vendita di un casa all’asta.

Il tribunale aveva però escluso l’aggravante mafiosa, facendo cadere il cuore dell’accusa, che voleva la chiavetta rubata e rivenduta al clan. Ad accusare Vesevo era stata Maria Rosaria Massa, padrona con il marito Vincenzo Inquieto della casa dova Zagaria (entrambi i coniugi sono stati condannati per favoreggiamento) fu stanato, che aveva raccontato durante il processo che l’imputato aveva preso la pen-drive, specificando però che il supporto era della figlia e conteneva musica e documenti personali della ragazza, non i segreti del capoclan.

Già in un diverso processo inoltre, l’imprenditore Orlando Fontana cui Vesevo, secondo la Dda, avrebbe venduto il supporto rubato durante la cattura di Zagaria, era stato assolto per tale episodio.

La Corte di Appello di Napoli ha dunque ridimensionato di molto l’accusa anche per Vesevo, difeso da Giovanni Cantelli; i giudici hanno infatti riqualificato il reato da peculato a furto aggravato, dichiarando invece la prescrizione per il reato di truffa.

E lo stesso reato principale, il furto, è destinato a prescriversi in pochi mesi, circostanza che dovrebbe emergere in Corte di Cassazione nel caso probabile in cui venga presentato ricorso.

Vesevo ha sempre rigettato ogni accusa; nel corso del processo di primo grado, nel febbraio dello scorso anno, esaminato in aula aveva sostenuto di non aver “preso alcuna pen drive dal covo di Michele Zagaria”. “Durante le operazioni di cattura – raccontò – sono stato tutto il tempo nel corridoio a scavare per trovare il bunker.

E senza di me il capo dei Casalesi non sarebbe stato catturato”; e il suo legale Giovanni Cantelli sottolineò come “in questo processo abbiamo assistito ad un capovolgimento della realtà, con i servitori dello Stato che hanno assunto il ruolo di accusati”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Ottobre 2024 - 13:22


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento