#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Parthenope di Sorrentino conquista il pubblico: 2,4 mln in 6 giorni, film italiano più visto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Parthenope di Sorrentino riscuote un successo straordinario con un incasso di 2.384.850 euro nei primi sei giorni e si afferma come il film italiano più visto della stagione. La pellicola, già applaudita in concorso al Festival di Cannes e distribuita da PiperFilm, ha raggiunto il primo posto degli incassi giornalieri e continua il suo tour nelle principali città italiane, offrendo al pubblico l’opportunità di incontrare regista e protagonisti.

PUBBLICITA

La protagonista, Celeste Dalla Porta, sarà domani alle 19:10 all’Anteo di Milano, mentre venerdì 1° novembre incontrerà il pubblico a Firenze, al Cinema Portico alle 16:00 e al Cinema Principe alle 21:00, per poi proseguire a Siena al Cinema Alessandro VII alle 18:00 e alle 18:45. Sabato 2 novembre sarà a Torino: al Cinema Nazionale alle 15:45, al Cinema Romano alle 18:30 e al Cinema Eliseo alle 21:00.

Paolo Sorrentino parteciperà agli incontri di Roma il 1° novembre, al Cinema Troisi alle 18:15 e alle 19:00, al Cinema Adriano alle 20:20 e al Cinema Greenwich alle 21:15; sabato 2 novembre sarà presente al Cinema Barberini alle 17:30 e al Cinema Lux alle 18:45. In Campania, domenica 3 novembre, Sorrentino, affiancato da Peppe Lanzetta, farà tappa all’Uci di Marcianise alle 18:20, all’Uci di Casoria alle 19:30 e al The Space di Napoli alle 23:05. Il tour proseguirà lunedì 4 e martedì 5 novembre in Sicilia (Palermo e Catania) e il 6-7 novembre in Puglia (Bari, Monopoli e Lecce).

Parthenope racconta la vita di una donna dal 1950 ai giorni nostri, tracciando un’epopea intima e profonda che unisce amore, dolore e libertà, con Napoli come sfondo affascinante e spietato. La pellicola esplora la giovinezza vissuta con spensieratezza a Capri, i legami imprevedibili, e il volto multiforme della città, capace di incantare e ferire. Accanto alla protagonista, Napoli stessa emerge come un personaggio vivace e disincantato, che intreccia le storie di chi la vive e ne resta irrimediabilmente segnato.


Articolo pubblicato il giorno 30 Ottobre 2024 - 18:21

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento