Foto archivio
I carabinieri del Nucleo forestale hanno compiuto un’importante operazione di controllo del territorio che ha portato alla denuncia di dodici persone, tutte accusate di aver realizzato un complesso edilizio abusivo in un centro dell’Irpinia. Il fabbricato, che si estende per nove piani e comprende 23 appartamenti, è stato sottoposto a sequestro. Il valore dell’immobile è stato stimato in circa cinque milioni di euro.
L’operazione è stata condotta nell’ambito di un’attività di monitoraggio delle costruzioni non autorizzate e delle violazioni alle normative urbanistiche. Gli agenti del Nucleo forestale hanno accertato che il cantiere era in fase di realizzazione e che, nonostante l’assenza di permessi e autorizzazioni, i lavori proseguivano senza sosta.
Le denunce a piede libero sono state inoltrate alla Procura di Avellino, che ora avrà il compito di seguire l’iter giudiziario. Questo intervento si inserisce in un contesto più ampio di lotta contro l’abusivismo edilizio, un fenomeno che purtroppo affligge diverse aree della Campania, compromettendo la sicurezza e la qualità della vita degli abitanti.
Napoli si prepara a rivivere i brividi nostalgici di un tuffo nel passato con una… Leggi tutto
Prosegue in modo incoraggiante la convalescenza di Papa Francesco, rientrato lo scorso 23 marzo a… Leggi tutto
Mercato San Severino - Condannato a 30 anni di reclusione S.M., il 36enne di nazionalità… Leggi tutto
Prosegue dinanzi al Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, presieduto dal giudice monocratico Davide Valenziano,… Leggi tutto
Roma– Mark Antony Samson, il 23enne accusato dell’omicidio di Ilaria Sula, ha confessato durante l’interrogatorio… Leggi tutto
A partire dalle 00:01 di sabato (le 06:01 in Italia), sono ufficialmente entrati in vigore… Leggi tutto