#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Ottaviano, presentazione di ‘Storie del passato, voci del presente’ edito da Graus Edizioni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Fidapa di Ottaviano si prepara a presentare il libro “Storie del passato, voci del presente”, una raccolta di racconti che celebra la forza e la passione femminile.Pubblicato da Graus Edizioni, questo testo riunisce la voce di dieci donne: Assunta Ferrante, Maddalena Ferraro, Magda Mancuso, Gaetana Morgese, Michela Mortella, Milena Setola, Stefania Starace, Antonietta Sorrentino, Laura Varriale e Manuela Morra.

PUBBLICITA

Con il patrocinio morale del Comune di Ottaviano, il libro si propone di esplorare e riflettere sui temi di storia e attualità, legando passato e presente attraverso una narrativa ricca e sfaccettata.

Un Evento di Presentazione

La presentazione del libro avverrà il 16 ottobre alle ore 17:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Ottaviano.Saranno presenti tutte le autrici, offrendo ai partecipanti una rara opportunità di ascoltare direttamente dalle voci di chi ha contribuito a questo progetto letterario.

L’evento inizierà con i saluti istituzionali del Sindaco prof.Biagio Simonetti, e sarà moderato dall’avvocato Fiorella Saviano.

Una Narrazione Corale

“Storie del passato, voci del presente” non è solo una raccolta di racconti, ma un mosaico di esperienze e riflessioni.

Ogni narrazione si propone di sfidare gli stereotipi di genere, offrendo al lettore parole di coraggio e audacia.Le storie ribadiscono il valore della femminilità e la necessità di continuare a lottare per l’emancipazione e l’uguaglianza, in una società ancora troppo spesso intenta a marginalizzare le donne.

Gli Ospiti d’Onore

Accanto alle autrici, saranno presenti Vittoria Panarese, presidente della Fidapa di Ottaviano, e l’avvocato Gennaro Famiglietti, console della Bulgaria.

La loro presenza arricchirà il dialogo, offrendo ulteriori prospettive sul ruolo e l’evoluzione della figura femminile nella società contemporanea.

Un Incontro con la Storia e l’Attualità

“L’opera pubblicata da Graus Edizioni vuole essere un simbolo della lotta contro gli stereotipi di genere e un tributo alle tante piccole vittorie che le donne hanno conquistato nel corso della storia. È un’opportunità per il pubblico di immergersi in un viaggio emozionante tra parole che sostengono e ispirano, rivolto a chiunque sia interessato alla storia e all’attualità raccontata attraverso il prisma della femminilità.”


Articolo pubblicato il giorno 15 Ottobre 2024 - 19:42

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento