#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Aprile 2025 - 18:37
16.8 C
Napoli
Ben Dj: la mia cover di Azzurro bloccata da Claudia...
Bacoli, domani la marcia contro la violenza sulle donne: “Rompiamo...
Le immagini choc del rapimento del 15enne a San Giorgio
Presentato il libro fotografico del controverso maestro dell’immagine Oreste Pipolo
Cannes, Fuori di Mario Martone sarà presentato in concorso
Inter, Marotta: “Triplete? Siamo ambiziosi, basta fare le comparse. Inzaghi...
San Sebastiano al Vesuvio, nasce il Polo della Sostenibilità Ambientale
Napoli, 3,5 milioni per la Casa della Fotografia Mimmo Jodice...
Meret carica il Napoli: “Vinciamole tutte, l’Inter può sbagliare. Noi...
Allarme baby-gang a Quarto, il sindaco Sabino chiede un incontro...
Nuovo romanzo di Lucia Criscuolo: Damasco addio, un addio che...
Sequestro lampo del 15enne: Antonio Amiral ha confessato e cambiato...
Da Muti a Jarre, a Pompei tornano a suonare le...
Inaugurato a Portici il supercalcolatore Cresco8: l’ENEA accelera la ricerca...
De Luca convoca la maggioranza, sabato riunione a Santa Lucia 
Push (IRMA Records) è il nuovo singolo di Irene Loche
Pertosa, le Grotte dell’Angelo conquistano i turisti: +30% di visitatori...
Drop of Wonder: Un’Esperienza Immersiva a Villa Campolieto
Marcianise, ruba un tablet: 21enne bloccato da pendolari e arrestato...
Benevento, sequestrato cantiere abusivo in zona archeologica
Incendio a Caivano, Arpa Campania: “Rilevati picchi di inquinanti”
Vertenza Metro, accordo raggiunto: 35 lavoratori passano a Multicedi, ricollocati...
Poggioreale, tenta di introdurre droga nel carcere durante il colloquio:...
Salerno, i detenuti di Fuorni preparano 150 pastiere per Pasqua
Strage in discoteca a Santo Domingo, sale a 218 il...
Napoli, controlli a Fuorigrotta: sequestri e denunce per abusi edilizi...
Cantiere abusivo sequestrato a Policastro Bussentino nel Cilento: indagati tecnici...
Napoli celebra la Pastiera con un evento-degustazione alla Pasticceria Di...
Zibibbo, Scodella e la Grande Guerra: Roberto Ormanni presenta il...
Bufusafa lancia il nuovo singolo Non Fingere il 25 aprile,...

Ottaviano, presentazione di ‘Storie del passato, voci del presente’ edito da Graus Edizioni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Fidapa di Ottaviano si prepara a presentare il libro “Storie del passato, voci del presente”, una raccolta di racconti che celebra la forza e la passione femminile.Pubblicato da Graus Edizioni, questo testo riunisce la voce di dieci donne: Assunta Ferrante, Maddalena Ferraro, Magda Mancuso, Gaetana Morgese, Michela Mortella, Milena Setola, Stefania Starace, Antonietta Sorrentino, Laura Varriale e Manuela Morra.

Con il patrocinio morale del Comune di Ottaviano, il libro si propone di esplorare e riflettere sui temi di storia e attualità, legando passato e presente attraverso una narrativa ricca e sfaccettata.

Un Evento di Presentazione

La presentazione del libro avverrà il 16 ottobre alle ore 17:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Ottaviano.Saranno presenti tutte le autrici, offrendo ai partecipanti una rara opportunità di ascoltare direttamente dalle voci di chi ha contribuito a questo progetto letterario.

L’evento inizierà con i saluti istituzionali del Sindaco prof.Biagio Simonetti, e sarà moderato dall’avvocato Fiorella Saviano.

Una Narrazione Corale

“Storie del passato, voci del presente” non è solo una raccolta di racconti, ma un mosaico di esperienze e riflessioni.

Ogni narrazione si propone di sfidare gli stereotipi di genere, offrendo al lettore parole di coraggio e audacia.Le storie ribadiscono il valore della femminilità e la necessità di continuare a lottare per l’emancipazione e l’uguaglianza, in una società ancora troppo spesso intenta a marginalizzare le donne.

Gli Ospiti d’Onore

Accanto alle autrici, saranno presenti Vittoria Panarese, presidente della Fidapa di Ottaviano, e l’avvocato Gennaro Famiglietti, console della Bulgaria.

La loro presenza arricchirà il dialogo, offrendo ulteriori prospettive sul ruolo e l’evoluzione della figura femminile nella società contemporanea.

Un Incontro con la Storia e l’Attualità

“L’opera pubblicata da Graus Edizioni vuole essere un simbolo della lotta contro gli stereotipi di genere e un tributo alle tante piccole vittorie che le donne hanno conquistato nel corso della storia. È un’opportunità per il pubblico di immergersi in un viaggio emozionante tra parole che sostengono e ispirano, rivolto a chiunque sia interessato alla storia e all’attualità raccontata attraverso il prisma della femminilità.”


Articolo pubblicato il giorno 15 Ottobre 2024 - 19:42



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento