Arte e Musei

‘Oltre il Caos: Viaggio nell’Identità con Laser’

Condivid

L’esplorazione del caos e dell’identità attraverso l’arte di Laser

Laser, il nome d’arte di Vincenzo De Rosa, trasporta il pubblico in un viaggio profondo nell’animo umano, esplorando la complessa interazione tra caos e identità. Le sue opere, ricche di forme, colori e simbolismi, saranno esposte in una mostra personale che si terrà presso Giosi – Spazio 104, nel cuore del centro storico di Napoli, dal 12 al 30 ottobre 2024. L’inaugurazione dell’evento coincide con la Giornata del Contemporaneo, promossa da Amaci, un’associazione che riunisce i musei d’arte contemporanea italiani.

Un Incontro tra Stili e Tematiche

Nei lavori di Laser, colori vivaci e tratti stilizzati si uniscono per dar vita a un dialogo tra caos e ordine, tra figura e astrazione. L’artista si ispira agli espressionisti tedeschi del Novecento e deriva influenze dal linguaggio visivo dei writers, cercando di sfidare le convenzioni tradizionali della pittura. Le sue opere emergono come espressioni potenti e dinamiche dell’universo interiore dell’individuo, caratterizzandosi per uno stile unico e indefinibile, a metà tra il visionario e il psichedelico.

L’Arte come Narrazione

Per Laser, ogni opera è una narrazione dell’identità in continua evoluzione, ricreata attraverso un tratto grafico fluente combinato con materia pittorica, il tutto generando una forma di caos controllato. La creazione è profondamente influenzata da visioni personali e ricordi passati, dando vita a immagini complesse e cariche di significato. L’artista descrive il suo processo creativo come istintivo, senza una fase di progettazione definita, dove la voglia di narrare si traduce in una scrittura visiva sulla tela.

Informazioni sulla Mostra

Curata da Fabiana Carelli, la mostra è a ingresso libero e sarà aperta nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15:30 alle 19. Situata in via Santa Maria di Costantinopoli, vicino al Museo Archeologico Nazionale e all’Accademia di Belle Arti, l’esposizione offre una rara occasione di scoprire le opere di un artista che riesce a fondere caos e identità in una rappresentazione visiva tanto evocativa quanto originale.


Articolo pubblicato il giorno 14 Ottobre 2024 - 13:13

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni Digitali

Un nuovo modo di collezionare senza scaffali Per molti amanti della lettura il passaggio dai… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 16:56

Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo di Comunità” per unire culture e celebrare l’inclusione

NAPOLI – Sabato 5 aprile, alle 12:30, il Real Albergo dei Poveri ospiterà il primo… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 16:21

Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta il sequestro, la merce donata alla Caritas

Intervento della Polizia Municipale di Castellammare di Stabia contro il commercio abusivo nel cuore della… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 16:14

Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del mese di marzo

Un marzo da incorniciare per Vincenzo Italiano, tecnico del Bologna, che si aggiudica il premio… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 16:07

Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli ultimi due giorni di festival

Sabato 5 e domenica 6 aprile si chiude il Napoli Queer Festival, un evento che… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 16:00

Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica che sfida le convenzioni

Da oggi, venerdì 4 aprile, l'attesa è finalmente terminata: **“Kontiki” (Sunflower - Self - Believe)**,… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 15:37