#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:42
14.1 C
Napoli
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...

‘Oltre il Caos: Viaggio nell’Identità con Laser’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’esplorazione del caos e dell’identità attraverso l’arte di Laser

PUBBLICITA

Laser, il nome d’arte di Vincenzo De Rosa, trasporta il pubblico in un viaggio profondo nell’animo umano, esplorando la complessa interazione tra caos e identità. Le sue opere, ricche di forme, colori e simbolismi, saranno esposte in una mostra personale che si terrà presso Giosi – Spazio 104, nel cuore del centro storico di Napoli, dal 12 al 30 ottobre 2024. L’inaugurazione dell’evento coincide con la Giornata del Contemporaneo, promossa da Amaci, un’associazione che riunisce i musei d’arte contemporanea italiani.

Un Incontro tra Stili e Tematiche

Nei lavori di Laser, colori vivaci e tratti stilizzati si uniscono per dar vita a un dialogo tra caos e ordine, tra figura e astrazione. L’artista si ispira agli espressionisti tedeschi del Novecento e deriva influenze dal linguaggio visivo dei writers, cercando di sfidare le convenzioni tradizionali della pittura. Le sue opere emergono come espressioni potenti e dinamiche dell’universo interiore dell’individuo, caratterizzandosi per uno stile unico e indefinibile, a metà tra il visionario e il psichedelico.

L’Arte come Narrazione

Per Laser, ogni opera è una narrazione dell’identità in continua evoluzione, ricreata attraverso un tratto grafico fluente combinato con materia pittorica, il tutto generando una forma di caos controllato. La creazione è profondamente influenzata da visioni personali e ricordi passati, dando vita a immagini complesse e cariche di significato. L’artista descrive il suo processo creativo come istintivo, senza una fase di progettazione definita, dove la voglia di narrare si traduce in una scrittura visiva sulla tela.

Informazioni sulla Mostra

Curata da Fabiana Carelli, la mostra è a ingresso libero e sarà aperta nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15:30 alle 19. Situata in via Santa Maria di Costantinopoli, vicino al Museo Archeologico Nazionale e all’Accademia di Belle Arti, l’esposizione offre una rara occasione di scoprire le opere di un artista che riesce a fondere caos e identità in una rappresentazione visiva tanto evocativa quanto originale.


Articolo pubblicato il giorno 14 Ottobre 2024 - 13:13


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento