Foto archivio
Officina abusiva a Pompei – Nell’ambito di un’operazione mirata alla tutela ambientale, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Castellammare di Stabia, su disposizione del Gruppo Carabinieri Forestale di Napoli, hanno effettuato un’ispezione in un capannone di circa 75 metri quadrati situato nell’area rurale del comune di Pompei. La struttura era stata trasformata in una vera e propria officina e deposito, ma operava senza alcuna autorizzazione amministrativa e ambientale.
Durante i controlli, sono emerse numerose irregolarità, con una significativa presenza di rifiuti derivanti da lavorazioni meccaniche, un chiaro segnale della mancata gestione corretta dei materiali di scarto. Oltre all’assenza di permessi, la struttura violava anche le normative di smaltimento ambientale.
I carabinieri hanno quindi proceduto al sequestro dell’intera area, dell’attività e del deposito per gestione illecita di rifiuti, denunciando un uomo, un 40enne di Pompei, per le violazioni riscontrate. L’operazione è parte di un’ampia strategia di controllo volta a prevenire e reprimere reati ambientali che compromettono la sicurezza e la salute del territorio.
Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto
Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto
Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto
Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto