'Te lo leggo negli occhi' al Nuovo Teatro Sanità: il teatro civile per le scuole
Il Nuovo Teatro Sanità, in collaborazione con il Liceo Statale Villari, ha lanciato il 14 ottobre il progetto “Te lo leggo negli occhi”. Questa iniziativa, vincitrice di un Avviso Pubblico promosso dal Comune di Napoli, è rivolta alle scuole del territorio e mira a coinvolgere giovani studenti in una riflessione critica su temi di grande attualità attraverso il teatro.
Punti Chiave Articolo
Il progetto è sostenuto dal Comune di Napoli per avvicinare i giovani al mondo del teatro e renderli spettatori attenti e coscienti. Sergio Locoratolo, coordinatore delle politiche culturali del Comune, sottolinea l’importanza di temi quali l’inclusione, i diritti, la sostenibilità e il rispetto delle diversità, che saranno affrontati attraverso linguaggi artistici per coinvolgere il pubblico nella loro quotidianità.
L’iniziativa prevede quattro spettacoli, che si terranno presso la sala Theatr’on di Napoli e saranno seguiti da dibattiti con esperti per favorire il confronto tra giovani e specialisti.
Il 15 novembre andrà in scena “629 Un Mare di Sabbia”, diretto da Mario Gelardi, che esplora il dramma dei 629 migranti respinti dai porti italiani nel 2018. Il tema della migrazione viene analizzato attraverso una collaborazione tra autori italiani, spagnoli e greci, con un dibattito arricchito dalla Cooperativa LESS di Napoli.
Il 17 gennaio sarà presentato “Quei Due”, scritto da Ciro Burzo e diretto da Carlo Geltrude. La performance si concentra sugli abusi emotivi e psicologici nelle relazioni di coppia, tematizzando il sottile confine tra amore e ossessione. La Fondazione Una Nessuna Centomila parteciperà alla discussione finale per approfondire il tema della violenza di genere.
L’ultimo spettacolo, previsto per il 12 febbraio, è intitolato “Te lo leggo negli occhi” e coinvolge i giovani autori di Dramma Lab. La rappresentazione si basa su sentimenti e esperienze raccolte tramite questionari anonimi tra gli studenti, che verranno poi analizzati in un dibattito con la collaborazione dell’Associazione Antinoo Arcigay Napoli.
Ciascun evento sarà seguito da interviste e dibattiti per stimolare la riflessione critica dei giovani partecipanti. Le loro opinioni verranno incluse nella clip “Uno Sguardo al Teatro”, che sarà diffusa sui canali social del Nuovo Teatro Sanità, promuovendo un dialogo costante tra giovani spettatori e il mondo culturale.
È tornato in libertà Bojan Panic, il 19enne che nella notte tra il 3 e… Leggi tutto
Napoli – Un bambino di 7 anni ha perso i sensi mentre si trovava in… Leggi tutto
La Dda ha aperto un'indagine: Pietro Ligato, figlio del defunto capoclan Raffaele, era detenuto a… Leggi tutto
La Procura di Benevento ha avviato un'indagine per omicidio colposo in ambito sanitario sulla morte… Leggi tutto
Oggi, 5 aprile 2025, le stelle ci regalano energie intense e opportunità da cogliere. Ecco… Leggi tutto
Torre Annunziata – Un duro colpo ai clan di camorra è stato inferto dai Carabinieri… Leggi tutto