#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
12.4 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

‘Te lo leggo negli occhi’ al Nuovo Teatro Sanità: il teatro civile per le scuole

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Nuovo Teatro Sanità, in collaborazione con il Liceo Statale Villari, ha lanciato il 14 ottobre il progetto “Te lo leggo negli occhi”. Questa iniziativa, vincitrice di un Avviso Pubblico promosso dal Comune di Napoli, è rivolta alle scuole del territorio e mira a coinvolgere giovani studenti in una riflessione critica su temi di grande attualità attraverso il teatro.

Un Teatro che Forma Cittadini Consapevoli

Il progetto è sostenuto dal Comune di Napoli per avvicinare i giovani al mondo del teatro e renderli spettatori attenti e coscienti. Sergio Locoratolo, coordinatore delle politiche culturali del Comune, sottolinea l’importanza di temi quali l’inclusione, i diritti, la sostenibilità e il rispetto delle diversità, che saranno affrontati attraverso linguaggi artistici per coinvolgere il pubblico nella loro quotidianità.

Gli Spettacoli del Ciclo

L’iniziativa prevede quattro spettacoli, che si terranno presso la sala Theatr’on di Napoli e saranno seguiti da dibattiti con esperti per favorire il confronto tra giovani e specialisti.

# “A Te e Famiglia”: Un Incontro tra Educazione e Teatro Lo spettacolo inaugurale, “A Te e Famiglia”, scritto da Angelo Campolo e Giulia Drogo, affronta il tema del programma educativo “Liberi di scegliere”, dedicato ai minori sotto processo in Sicilia. La narrazione intreccia storytelling digitale e performance teatrale, invitando anche l’Associazione Antinoo Arcigay Napoli a partecipare al dibattito post-spettacolo.

“629 Un Mare di Sabbia”: La Crisi dei Diritti Umani sul Palco

Il 15 novembre andrà in scena “629 Un Mare di Sabbia”, diretto da Mario Gelardi, che esplora il dramma dei 629 migranti respinti dai porti italiani nel 2018. Il tema della migrazione viene analizzato attraverso una collaborazione tra autori italiani, spagnoli e greci, con un dibattito arricchito dalla Cooperativa LESS di Napoli.

“Quei Due”: Riflessioni sulla Violenza di Genere

Il 17 gennaio sarà presentato “Quei Due”, scritto da Ciro Burzo e diretto da Carlo Geltrude. La performance si concentra sugli abusi emotivi e psicologici nelle relazioni di coppia, tematizzando il sottile confine tra amore e ossessione. La Fondazione Una Nessuna Centomila parteciperà alla discussione finale per approfondire il tema della violenza di genere.

Espressioni Giovani in “Te lo leggo negli occhi”

L’ultimo spettacolo, previsto per il 12 febbraio, è intitolato “Te lo leggo negli occhi” e coinvolge i giovani autori di Dramma Lab. La rappresentazione si basa su sentimenti e esperienze raccolte tramite questionari anonimi tra gli studenti, che verranno poi analizzati in un dibattito con la collaborazione dell’Associazione Antinoo Arcigay Napoli.

Dialogo e Riflessione Critica

Ciascun evento sarà seguito da interviste e dibattiti per stimolare la riflessione critica dei giovani partecipanti. Le loro opinioni verranno incluse nella clip “Uno Sguardo al Teatro”, che sarà diffusa sui canali social del Nuovo Teatro Sanità, promuovendo un dialogo costante tra giovani spettatori e il mondo culturale.


Articolo pubblicato il giorno 14 Ottobre 2024 - 18:30



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento