Cronaca di Napoli

Campi Flegrei, nuova scossa all’alba nel giorno delle prove di evacuazione

Condivid

Nuova scossa di terremato e paura all’alba a Napoli e ai Campi Flegrei.

Proprio nella giornata in cui sono previste le prove di evacuazione.La scossa ha portato più gente in strada.

L’evento sismico si è registrato alle ore 6,54 ed è stato di magnitudo 2.5 leggermente superiore a quella avvertita nella serata di ieri.

L’epicentro è stato localizzato nel mare prospiciente tra Bagnoli e Nisida ad una profondità di 3,4 chilometri.

L’evento sismico è stato avvertito anche nei quartieri napoletani di Fuorigrotta, Posillipo, Agnano, Bagnoli e lungo la linea di costa fino a Lucrino.

Sui social in molti hanno dichiarato di aver sentito prima un boato, ma oramai è una consuetudine questa delle scosse nei campi flegrei.

“Rischiamo di fare  le vere proprie di evacuazione”.

In tanti hanno commentato “rischiamo di fare  le vere proprie di evacuazione”. Intanto la macchina organbizzativa era già in moto. Sono già molte le persone che si stanno registrando al punto di raccolta in via Antonino Pio, al Rione Toiano di Pozzuoli, a pochi passi dalla sede del Comune, per partecipare all’esercitazione ‘Exe 2024’ delle prove di evacuazione in caso di eruzione dei Campi Flegrei.

Nonostante ciò i cittadini hanno comunque raggiunto il punto di raccolta per partecipare alla simulazione dell’evacuazione. Sul posto è presente il sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni, personale delle forze dell’ordine, della Protezione civile e di diverse associazioni e si attende l’arrivo del Capo della Protezione civile nazionale, Fabio Cicliano.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 12 Ottobre 2024 - 10:39

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola la Costituzione”

Roma– La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima la legge della Regione Campania che consentiva al… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 19:50

La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità

La Cassazione ha respinto il ricorso proposto dal Ministero dell’Interno con cui si chiedeva di… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 19:40

Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze private

Napoli– Una violenta rissa è scoppiata questa mattina all’ingresso del Pronto Soccorso dell’Ospedale del Mare,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 19:23

Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta

Venerdì 11 aprile, il Piccolo Teatro CTS di Caserta si prepara ad accogliere il cantautore… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 19:07

Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il volto tumefatto

Giugliano - Un macabro ritrovamento questo pomeriggio a Varcaturo dove i carabinieri hanno scoperto il… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 19:06

Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da tutta l’area metropolitana di Napoli

Caivano– Un vasto incendio è divampato questa mattina all’interno dello stabilimento della Chimpex Industriale Spa,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 18:50