Dopo il grande successo dell’edizione precedente, il 4, 5 e 6 ottobre le piazze centrali di Faenza (Ravenna) ospiteranno una nuova edizione del MEI โ Meeting delle Etichette Indipendenti. Questo evento, considerato la piรน importante rassegna della musica indipendente ed emergente italiana, รจ ideato e coordinato da Giordano Sangiorgi.
Punti Chiave Articolo
Tre Giorni di Eventi Musicali
Durante i tre giorni del MEI, Faenza si trasformerร in una vera e propria cittร della musica con concerti, forum, convegni, fiere e mostre in varie location: piazze, teatri, palazzi e palchi faentini. L’evento mira a contrastare l’omologazione nel settore musicale, promuovendo le migliori realtร della scena indie italiana.
Premiazioni e Riconoscimenti
Il 5 ottobre vedrร numerosi momenti di celebrazione. Alle 14:30 presso la Galleria della Molinella, la storica etichetta discografica NUN verrร premiata per i suoi 25 anni di attivitร . Pino Marino, primo artista pubblicato dall’etichetta, parteciperร alla cerimonia. Alle 15:30, si terrร un incontro dal titolo “Musica E Parole. 50 Anni Del Premio Tenco” presso la Galleria Comunale dโArte, con la partecipazione di vari esponenti del settore, tra cui Stefano Senardi e Paolo Talanca. Il nuovo libro di Talanca, “Musica e parole. Breve storia della canzone dโautore in Italia”, verrร premiato e presentato.
Artisti e Performance
Il palco centrale del MEI ospiterร numerose esibizioni e premiazioni. Filippo Graziani renderร omaggio al padre Ivan Graziani, mentre Beatrice Antolini presenterร il suo nuovo album “Iperborea”. Inoltre, Coca Puma riceverร la Targa MEI ExitWell come Artista Emergente dellโAnno e Carlo Marrale dei Matia Bazar sarร premiato per i 40 anni di “Vacanze Romane”. La serata sarร conclusa con una performance di Roy Paci & Aretuska.
Premio Tenco e Club Tenco
Il Premio Tenco, dal 1974, rappresenta una delle piรน importanti manifestazioni della canzone d’autore in Italia. Fondato a Sanremo nel 1972 da Amilcare Rambaldi, il Club Tenco รจ dedicato alla memoria di Luigi Tenco e promuove la canzone d’autore e la dignitร nella musica leggera. L’autonomia e la qualitร artistica sono i capisaldi dell’associazione che opera senza scopo di lucro.
Partecipazioni e Collaborazioni
Il MEI ha visto, nei suoi 28 anni di attivitร , la partecipazione di artisti che sono diventati pilastri della musica italiana, come Diodato, Afterhours, Negramaro, e molti altri. La manifestazione offre una vetrina eccezionale per artisti emergenti, contribuendo in modo significativo al panorama musicale italiano.
Supporto e Collaborazioni
Il MEI รจ realizzato con il sostegno del Comune di Faenza, l’Unione Romagna Faentina, la Camera di Commercio di Ravenna, Hera, del Ministero della Cultura e della Regione Emilia-Romagna. Numerosi partner, tra cui Siae, Nuovo Imaie, Bcc Credito Cooperativo Ravennate Imolese e Forlivese, e tanti altri, collaborano per la riuscita dell’evento. Anche quest’anno, il Meeting delle Etichette Indipendenti promette di essere un appuntamento irrinunciabile per tutti gli appassionati di musica indipendente ed emergente. Non mancate!
Articolo pubblicato il giorno 1 Ottobre 2024 - 14:02