#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 09:31
10.9 C
Napoli
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo รจ la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1ยฐ aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
×

Napoli, i narcos della droga utilizzavano i nomi delle squadre di calcio per indicare le forze dell’ordine

Con Milan si indicavano i carabinieri, con Lazio la Polizia e con Parma la Guardia di Finanza. Il custode della droga veniva convocato via telefono con un colpo di tosse
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Erano molto cauti nelle comunicazioni i componenti dei due gruppi di trafficanti di droga, uno di Napoli, legato al clan Contini e l’altro di Torre Annunziata,  legati al clan Gionta.

PUBBLICITA

In 15 oggi sono stati arrestati in una operazione congiunta di  Guardia di Finanza e e squadra mobile di Napoli su disposizione della Dda di Napoli contestualmente a una serie di sequestri.

Usavano, per esempio, cellulari e un linguaggio criptati, e specifiche parole per indicare le forze dell’ordine.

Per esempio utilizzavano nomi delle squadre di calcio per indicare le varie forze dell’ordine: con Milan si indicavano i carabinieri, con Lazio la Polizia e con Parma la Guardia di Finanza.

Inoltre, secondo quanto emerso dell’indagine, le convocazioni, per esempio di coloro a cui era deputato la custodia della droga potevano avvenire anche solo con un colpo di tosse al telefono.

L’indagine coordinata dalla DDA prende spunto, nel 2021, da alcune attività investigative europee durante le quali vennero acquisite delle chat emerse da un sequestro eseguito dalle autorità francesi: si tratta di comunicazioni con cellulari criptati che utilizzavano la tecnologia PGP (il crittosistema più adottato al mondo, molto vicino a quello usato a livello militare) con le quali gli indagati tenevano in piedi i contatti con i fornitori (anche internazionali).

Grazie all’individuazione di queste comunicazioni gli inquirenti sono riusciti a documentare viaggi degli indagati in provincia di Reggio Calabria, precisamente nella Locride. A Torre Annunziata una delle basi di stoccaggio della droga era stata collocata in una pizzeria, il cui titolare fu arrestato e condannato già nel 2021.

Al vertice dell’organizzazione napoletana c’erano Alessandro Corrado e Rosario De Angelis, mentre a Torre Annunziata il comando era affidato ai cognati Nino Gemignani e Giuseppe Panariello. Entrambi i gruppi operavano in modo coordinato, occupandosi di ogni fase del traffico di droga, dal rifornimento allo spaccio.

Un’organizzazione ben strutturata

L’organizzazione criminale era estremamente strutturata: ogni membro aveva un ruolo ben preciso. C’erano i corrieri, incaricati di trasportare la droga, i custodi, che nascondevano la sostanza stupefacente in luoghi sicuri, e gli intermediari, che si occupavano degli scambi e delle vendite.

I destinatari del provvedimento:

  • Alessandro Corrado, 44 anni, residente a Napoli;
  • Salvatore Scotto Di Gregorio, 45 anni, di Monteforte Irpino;
  • Cito De Liso, 35 anni, residente a Scampia;
  • Mario Criscuolo, 53 anni, residente a Nola;
  • Concetta Gelato, 58 anni, residente ai Quartieri Spagnoli;
  • Giovanni Borrelli, 72 anni, residente a Melito;
  • Nino Gemignani, 34 anni, di Torre Annunziata;
  • Giuseppe Panariello, 36 anni, residente a Torre Annunziata;
  • Orsolo Polise, 32 anni, residente a Boscoreale;
  • Antonio Guarro, 45 anni, residente a Eboli, in provincia di Salerno;
  • Antonio Di Matteo, 32 anni, residente a Napoli;
  • Pasquale Di Matteo, 21 anni, residente a Scampia;
  • Fabio Cartigiano, 45 anni, di Scampia;
  • Rosario De Angelis, 26 anni, dell’Arenaccia, noto come ‘O pipistrello;
  • Luigi Bianchini, 24 anni, di Scampia.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 9 Ottobre 2024 - 20:43

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento