#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 12:46
13.1 C
Napoli
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori

Nola, giustizia per Antonio Liberti: una vita spezzata per una lite

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Antonio Liberti, 44 anni, è stato ucciso a coltellate a Nola lo scorso 11 settembre, in seguito a una banale lite per la precedenza su una strada. Il suo aggressore, un 38enne con precedenti penali, è stato arrestato.

PUBBLICITA

“Giustizia per Antonio” è lo straziante grido che risuona nella strada dove è avvenuta la tragedia. La moglie e i tre figli di Antonio sono sconvolti da una morte così assurda, frutto non di un impulso momentaneo, ma di un’azione premeditata, almeno in parte.

Tutto è iniziato con un diverbio per una precedenza non concessa. L’aggressore, dopo aver coinvolto amici e parenti, si è presentato a casa di Antonio, aggredendo la moglie e i figli. Antonio, accorso in difesa della sua famiglia, è stato accoltellato mortalmente.

La moglie di Antonio, presente anche il deputato Francesco Emilio Borrelli, ha raccontato l’accaduto, sottolineando l’orrore di un gesto così violento e ingiustificato. Borrelli ha espresso la sua solidarietà alla famiglia Liberti e ha chiesto che questa storia non venga dimenticata.

“I tre ragazzi hanno perso il padre e ora devono convivere con la presenza della famiglia dell’assassino, che avrebbe occupato abusivamente una casa”, ha commentato Borrelli.

“Un omicidio in pieno stile camorristico, un agguato, una vendetta d’onore. Si può uccidere per una precedenza? Nel mondo della camorra, sì. È necessario approfondire questo fenomeno. Stiamo parlando di subumani, ma il codice penale non prevede questa categoria. Si punisce il gesto, ma non si considera il contesto.”

Borrelli ha poi parlato di “micro-mafie” o “micro-camorre”, realtà che si diffondono in molti territori, dove le leggi dello Stato faticano ad affermarsi. Sono gruppi che, pur non avendo una struttura organizzata come le grandi mafie, impongono le loro regole attraverso la violenza e l’intimidazione.

“La storia della mala del Brenta dimostra come questi fenomeni possano evolversi in vere e proprie organizzazioni criminali. È necessario che il codice penale riconosca queste realtà e preveda pene adeguate.

Non possiamo continuare a tollerare che le nostre città siano infestate da assassini. Dobbiamo tutelare le vittime e le loro famiglie, fornendo loro giustizia.”


Articolo pubblicato il giorno 24 Ottobre 2024 - 13:11

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento