Questa mattina Napoli ha ospitato con entusiasmo la prima Giornata anticamorra, un evento che ha visto la partecipazione di centinaia di giovani provenienti da scuole e associazioni locali.
Un teatro gremito che ha rappresentato un faro di speranza per il futuro di Napoli e della sua comunità.
E all’evento, con grande orgoglio ha partecipato anche il gruppo Nefrocenter, che rappresenta un’importante mobilitazione contro la camorra e promuove la cultura della legalità, in ricordo delle vittime innocenti.
In una nota il primo gruppo privato italiano specializzato nel settore della nefrologia, dialisi e diabetologia ha spiegato: “Di fronte alla giovane e numerosa platea del Palapartenope, abbiamo ricordato chi ha lottato per la giustizia e ha sacrificato la propria vita per essa, consegnando un premio alla memoria di Franco Imposimato, sindacalista barbaramente assassinato l’11 ottobre 1983 in un agguato mafioso, organizzato per fermare le indagini del fratello Ferdinando.
La nostra partecipazione testimonia il forte impegno che Nefrocenter ha sempre messo nel sostenere, insieme a fondazioni, associazioni e altri enti, i valori di giustizia e sicurezza, cercando di coinvolgere, soprattutto attraverso un approccio diversificato, i giovani che vivono in contesti difficili”.
Il gruppo Nefrocenter era presente con i suoi vertici Giovanni Lombardi ed Elena Scarlato.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto
Leggi i commenti
È bello vedere i giovani impegnati per la legalità, speriamo che queste iniziative possano portare cambiamenti positivi a Napoli.