#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 23:42
12.5 C
Napoli
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...

Napoli, tutto pronto per la quarta edizione della Italiana Neapolis Marathon

A Napoli domenica 13 ottobre ci saranno ben 3000 atleti
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Fine settimana all’insegna dello sport per la città partenopea che per la quarta volta, domenica 13 ottobre, ospita l’Italiana Assicurazioni Neapolis Marathon, gara internazionale che prevede la maratona – sulla tradizionale distanza di 42,195 km – e la mezza maratona.

Testimonial della competizione sportiva, la campionessa europea Maria Guida, originaria di Vico Equense ed una delle più grandi maratonete dell’atletica italiana; nota a tutti per il titolo conquistato nel 2002 a Monaco di Baviera e per i numerosi record italiani ottenuti in pista, nonché per la partecipazione olimpica ad Atlanta 1996.

Gli iscritti, ben 3000 tra la maratona, mezza maratona Italiana Assicurazioni Neapolis Half e Autostrade per l’Italia Sea Run, la non competitiva di 12 km, partiranno da Piazza del Plebiscito alle ore 8,00 – dove approderanno anche per il traguardo – ed impegneranno le strade interessate fino alle 14,00.

L’Expo Marathon, con gli oltre trenta stand allestiti per l’occasione e riservati a svariati sponsor e realtà rappresentative del podismo e dello sport in generale, è attivo da ieri 11 ottobre e tra gli altri accoglie la Eso Rycicling – specializzata nella raccolta ed il riciclo di materiale sportivo a fine vita – con il progetto Esosport finalizzato alla sostenibilità ambientale.

Presso il suddetto stand, podisti ed appassionati sportivi potranno portare scarpe, copertoni, camere d’aria di biciclette, palline da tennis e padel in disuso ma pronti ad entrare in un processo di economia circolare.

Nelle stesse aree dell’Expo, da oggi – sabato 12 ottobre – gli iscritti potranno ritirare i pettorali ed i pacchi gara loro destinati.

Alla vigilia dell’evento internazionale, spiccano la Fast Walk e la Magic Walk, le camminate ludico sportive che – rispettivamente alle 15.30 ed alle 17,30 di oggi – si svolgeranno a passo moderato o svelto, entro individuati percorsi cittadini di 7 e 5 km, per concedere anche a chi non è abituato ad affrontare le lunghe distanze, le emozioni dell’attività motoria sollecitate dal fascino della suggestiva location partenopea.

Gli sforzi dei partecipanti saranno ripagati dall’attraversamento dei luoghi iconici della città in tutta la loro straripante bellezza, accompagnati da esibizioni musicali di vocalist e strumentisti. Piazza Plebiscito, Castel Dell’Ovo, il Maschio Angioino ed il lungomare resteranno oggetto di vivido ricordo anche per effetto della maglia ufficiale dell’edizione 2024, recante il marchio sportivo Joma per il secondo anno consecutivo, sul cui retro campeggia in tonalità multicolore il Duomo di Napoli, che celebra e rappresenta l’essenza e la spiritualità napoletana.

A sublimare la conclusione della gara da parte dei determinati atleti, ci penserà la preziosa medaglia dell’artista Lello Esposito raffigurante la sirena Partenope, simbolo e mito della città.

Presenti alla manifestazione atleti del calibro di Moses Kibet, Amos Kipkemoi Cheruiyot, Naibei Samuel Kiplimo, Jean Baptiste Simukeka, Gideon Kipkemoi Kipketer, Lhoussaine Oukhrid tra gli uomini. Tra le donne Clementine Mukandanga, Ngurasi Flomena Chepkiach. Tutti detentori di superlativi crono e vittorie sulle distanze di maratona.

Per gli appassionati segnaliamo, che i dettagli della prestazione di questi atleti e tutta la manifestazione, saranno a disposizione nella sintesi della gara trasmessa in differita da Rai Sport.

L’entusiasmo del popolo sportivo non sarà probabilmente condiviso dalla totalità della popolazione partenopea che domenica 13 ottobre dovrà giocoforza subire sei ore di pesanti limitazioni al traffico cittadino, come reso noto da un’apposita ordinanza del Comune di Napoli.

In nome dello sport, e della capacità di aggregazione culminante in una festa dei colori internazionali che vede Napoli unica ed indiscussa protagonista, sembra dunque opportuno seguire l’invito del Sindaco Manfredi agli spostamenti mediante i mezzi pubblici, sacrificando per una manciata di ore la circolazione con auto proprie. A tal fine suggeriamo dunque di prendere visione dell’ordinanza comunale contenuta nel link sottostante.

https://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/52500
PIANO TRAFFICO DEL COMUNE DI NAPOLI


Articolo pubblicato il giorno 12 Ottobre 2024 - 10:23



1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento