Foto @azzurri
Una serata trionfale per la Nazionale italiana, che nella quarta giornata della Nations League domina Israele con un netto 4-1, consolidando il primo posto nel proprio girone. Gli Azzurri, guidati da Luciano Spalletti, hanno sfoderato una prestazione convincente, mostrando carattere e qualità di gioco, e ora vedono i quarti di finale sempre più vicini.
Punti Chiave Articolo
Rispetto alla vittoria contro il Belgio, il CT Spalletti ha apportato alcune modifiche nell’undici titolare: Vicario, al debutto ufficiale da titolare in Nazionale, ha preso il posto di Donnarumma, fermato da una diffida, mentre Fagioli e Raspadori sono stati schierati al posto di Ricci e dello squalificato Pellegrini.
L’avvio è tutto a favore dell’Italia, che impone il proprio ritmo fin dai primi minuti, ma è Israele a creare il primo brivido. Una palla persa a centrocampo da Fagioli regala a Madmon una buona occasione: il suo tiro, però, sfiora solo il palo. Passato il pericolo, gli Azzurri tornano subito a macinare gioco, con scambi rapidi e precisi. Al quarto d’ora Di Lorenzo lancia Retegui in profondità, ma Glazer, il portiere israeliano, è attento a chiudere lo spazio. Il numero uno avversario si ripete poco dopo, negando la gioia del gol prima a Retegui e poi a Tonali.
Alla mezz’ora è Frattesi a sfiorare il vantaggio, arrivando in ritardo su un cross basso di Dimarco. Poco dopo, Retegui mette il pallone sull’esterno della rete. Il gol è nell’aria e arriva al 39’: un contatto tra Dor Peretz e Tonali in area israeliana induce l’arbitro a concedere il rigore. Retegui non sbaglia e con un tiro preciso all’incrocio porta l’Italia in vantaggio.
Nella ripresa, l’Italia continua a spingere e trova il raddoppio al 54’ con Di Lorenzo, bravo a schiacciare di testa sugli sviluppi di una punizione battuta da Raspadori. Gli Azzurri sembrano in totale controllo, ma al 66’ Israele accorcia le distanze grazie a un gol direttamente da calcio d’angolo di Abu Fani. Vicario viene ostacolato in area da Baltaxa, ma nonostante il silent check del Var, l’arbitro convalida la rete.
L’Italia non si lascia intimorire e al 72’ ristabilisce il doppio vantaggio. Dimarco trova Frattesi con un passaggio preciso: il centrocampista non sbaglia, aiutato anche da un’incertezza di Glazer, che fino a quel momento era stato impeccabile. Nel finale c’è spazio per i debutti di Daniel Maldini e Lorenzo Lucca, con quest’ultimo che esordisce nello stadio di casa.
Proprio Maldini si rende protagonista con un’azione decisiva: un tunnel spettacolare a liberare Udogie, il quale serve Di Lorenzo per la sua doppietta personale e il definitivo 4-1. L’Italia chiude così una partita importante con una prestazione convincente e tanti segnali positivi per il futuro. I quarti di finale sono ormai a un passo, con gli Azzurri che continuano a crescere sotto la guida di Spalletti, dimostrando qualità e profondità in rosa.
Si è svolta l'estrazione del Lotto di oggi, venerdì 4 aprile 2025, con i numeri… Leggi tutto
Ostuni– Ha dimostrato lucidità e sangue freddo un’anziana ultra 90enne di Ostuni che, riconoscendo i… Leggi tutto
Napoli – Avevano rubato un’auto a Frattamaggiore e poi chiesto 2mila euro in cambio della… Leggi tutto
Momenti di tensione a Sant’Angelo a Cupolo, in provincia di Benevento, dove un 46enne del… Leggi tutto
Napoli – Parte l’iter per l’erogazione dei contributi di autonoma sistemazione (Cas) a favore dei… Leggi tutto
Nella notte tra giovedì 3 e venerdì 4 aprile, una violenta lite familiare a Mezzolombardo,… Leggi tutto
Leggi i commenti
Grande vittoria dell'Italia, siamo sulla strada giusta!