Cultura

Napoli, visita a Palazzo Reale e a Villa Pignatelli con un unico biglietto

Condivid

Dal 7 ottobre, i visitatori di Palazzo Reale e Villa Pignatelli a Napoli possono approfittare di un unico biglietto cumulativo al prezzo di 17 euro. Questa nuova iniziativa nasce dalla recente unione gestionale dei due siti, permettendo un’esperienza culturale più accessibile e flessibile. Tuttavia, è possibile anche acquistare biglietti separati per ciascun museo. Il costo separato per entrare a Palazzo Reale è di 15 euro, mentre la visita al complesso museale di Villa Pignatelli, che include il Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes e il Museo delle Carrozze, è di 5 euro.

Tariffe agevolate e validità del biglietto

Per i giovani dai 18 ai 25 anni, il biglietto, sia cumulativo che singolo, sarà acquistabile al prezzo simbolico di 2 euro, mentre l’ingresso è gratuito per i minori di 18 anni. Una delle caratteristiche più convenienti del nuovo biglietto cumulativo è che i due siti possono essere visitati anche in giorni diversi, grazie a una validità temporale di un mese dalla prima convalida.

Ingressi gratuiti e iniziative speciali

Il 6 ottobre segna una giornata di ingresso gratuito per tutti, nell’ambito dell’iniziativa del Ministero della Cultura “Domenica al museo”. Questo evento coincide con l’ultima giornata del Campania Libri Festival, che si svolge dal 4 al 6 ottobre. Durante questo festival, gli appassionati di letteratura potranno partecipare all’evento dedicato alle “Operette morali” di Giacomo Leopardi presso il Palazzo Reale e visitare gratuitamente il museo.

Concerti e attività a Villa Pignatelli

Oltre alla visita ai musei, la prima domenica del mese a Villa Pignatelli offre un ricco programma culturale. I visitatori possono assistere a due concerti a pagamento nella storica veranda neoclassica della villa. Il primo concerto, “Musica in villa”, avrà luogo alle ore 11.00 ed è curato dall’Associazione musicale “Maggio della musica”. L’evento presenta un contest musicale con Matteo Cabras, pianista talentuoso selezionato tra i giovani artisti italiani. In serata, alle ore 18.00, si terrà un concerto della stagione concertistica dell’Associazione Scarlatti, con la partecipazione di Ceren Senyücel, vincitrice del premio Thalberg 2023. Questo evento porterà le melodie di compositori come Domenico Scarlatti, Franz Joseph Haydn, Sergej Rachmaninov, Pëtr Il’ič Čajkovskij e Franz Liszt.

 Partnership con Race for the Cure

Durante l’evento “Race for the Cure”, dal 4 al 6 ottobre, l’ingresso a Palazzo Reale e Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes sarà gratuito per i donatori di Komen Italia e per i partecipanti alla corsa. Questa occasione è resa possibile grazie alla partnership tra il Ministero della Cultura e l’organizzazione di questa importante manifestazione contro il cancro al seno. Per usufruire dell’offerta gratuita, basterà indossare la maglietta dell’evento o mostrare la ricevuta della donazione.


Articolo pubblicato il giorno 4 Ottobre 2024 - 12:14

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno

Ecco cosa riservano le stelle per te oggi: Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 07:35

Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui, e l’intelligenza artificiale sta per Spegnere Tutto!

Berlino, 20 aprile 2025 – Durante la conferenza Bosch Connected World di Berlino, il fondatore… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 23:24

Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma manca il Buon Senso!

È scattata una vera e propria stretta in #Campania da parte delle forze dell’ordine, in… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 22:28

Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe spezzato, forse uscito dalla carrucola”

Castellammare - A tre giorni dalla tragedia della Funivia del Monte Faito, che è costata… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 22:25

Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta. Esplode la festa in città

Una semirovesciata spettacolare di Riccardo Orsolini al 94’ regala al Bologna una vittoria di prestigio… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 20:14

Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali

Ieri sera, nel quartiere Vomero di Napoli, un’operazione congiunta di Polizia di Stato, Guardia di… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 18:10