#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Gennaio 2025 - 14:07
13 C
Napoli

Napoli, visita a Palazzo Reale e a Villa Pignatelli con un unico biglietto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dal 7 ottobre, i visitatori di Palazzo Reale e Villa Pignatelli a Napoli possono approfittare di un unico biglietto cumulativo al prezzo di 17 euro. Questa nuova iniziativa nasce dalla recente unione gestionale dei due siti, permettendo un’esperienza culturale piรน accessibile e flessibile. Tuttavia, รจ possibile anche acquistare biglietti separati per ciascun museo. Il costo separato per entrare a Palazzo Reale รจ di 15 euro, mentre la visita al complesso museale di Villa Pignatelli, che include il Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes e il Museo delle Carrozze, รจ di 5 euro.

PUBBLICITA

Tariffe agevolate e validitร  del biglietto

Per i giovani dai 18 ai 25 anni, il biglietto, sia cumulativo che singolo, sarร  acquistabile al prezzo simbolico di 2 euro, mentre l’ingresso รจ gratuito per i minori di 18 anni. Una delle caratteristiche piรน convenienti del nuovo biglietto cumulativo รจ che i due siti possono essere visitati anche in giorni diversi, grazie a una validitร  temporale di un mese dalla prima convalida.

Ingressi gratuiti e iniziative speciali

Il 6 ottobre segna una giornata di ingresso gratuito per tutti, nell’ambito dell’iniziativa del Ministero della Cultura “Domenica al museo”. Questo evento coincide con l’ultima giornata del Campania Libri Festival, che si svolge dal 4 al 6 ottobre. Durante questo festival, gli appassionati di letteratura potranno partecipare all’evento dedicato alle “Operette morali” di Giacomo Leopardi presso il Palazzo Reale e visitare gratuitamente il museo.

Concerti e attivitร  a Villa Pignatelli

Oltre alla visita ai musei, la prima domenica del mese a Villa Pignatelli offre un ricco programma culturale. I visitatori possono assistere a due concerti a pagamento nella storica veranda neoclassica della villa. Il primo concerto, “Musica in villa”, avrร  luogo alle ore 11.00 ed รจ curato dall’Associazione musicale “Maggio della musica”. L’evento presenta un contest musicale con Matteo Cabras, pianista talentuoso selezionato tra i giovani artisti italiani. In serata, alle ore 18.00, si terrร  un concerto della stagione concertistica dell’Associazione Scarlatti, con la partecipazione di Ceren Senyรผcel, vincitrice del premio Thalberg 2023. Questo evento porterร  le melodie di compositori come Domenico Scarlatti, Franz Joseph Haydn, Sergej Rachmaninov, Pรซtr Il’iฤ ฤŒajkovskij e Franz Liszt.

ย Partnership con Race for the Cure

Durante l’evento “Race for the Cure”, dal 4 al 6 ottobre, lโ€™ingresso a Palazzo Reale e Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes sarร  gratuito per i donatori di Komen Italia e per i partecipanti alla corsa. Questa occasione รจ resa possibile grazie alla partnership tra il Ministero della Cultura e l’organizzazione di questa importante manifestazione contro il cancro al seno. Per usufruire dell’offerta gratuita, basterร  indossare la maglietta dellโ€™evento o mostrare la ricevuta della donazione.


Articolo pubblicato il giorno 4 Ottobre 2024 - 12:14


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento