Un altro weekend da record per Napoli, con 170mila turisti che hanno affollato la città, rendendola protagonista di un ottobre memorabile. I visitatori, in gran parte rimasti per quattro notti, hanno trovato una città in festa, baciata dal sole e ricca di eventi grazie a un clima straordinariamente favorevole, perfetto per l’ormai celebre “ottobrata napoletana”.
“Napoli continua a crescere, accogliendo un numero sempre maggiore di turisti e offrendo loro uno spettacolo nello spettacolo,” ha dichiarato l’assessora al Turismo Teresa Armato. “I tanti eventi qualificati, frutto della programmazione del sindaco Gaetano Manfredi, stanno contribuendo a trasformare la città in una meta sempre più ambita, anche grazie alla crescente condivisione sui social, che aumenta il valore dell’esperienza e attira nuovi visitatori.”
Le strade del centro storico sono state letteralmente invase da gruppi di turisti, ma il cuore pulsante di Napoli ha fatto da cornice a numerosi appuntamenti imperdibili. Tra gli eventi di punta, le Giornate FAI hanno visto una grande partecipazione, con migliaia di persone che hanno visitato i siti storici e culturali della città. L’Ipogeo della chiesa di San Francesco di Paola, in piazza del Plebiscito, è stato il secondo sito più visitato d’Italia con ben 4.200 ingressi.
Le attrazioni non si sono fermate qui: a Sant’Erasmo, il “Vesuvio Motor Show” ha incantato gli appassionati di auto e moto sportive, mentre le passeggiate nei parchi, promosse dal programma “Vespero Napoletano”, hanno offerto una visione più tranquilla della città. Non è mancato neppure il richiamo dell’arte contemporanea: in piazza Municipio, la monumentale opera di Gaetano Pesce ha attirato una folla di curiosi, con lunghe file per scattare un selfie davanti all’opera.
Anche il lungomare partenopeo è stato teatro di un altro evento importante, la Maratona di Napoli, che ha visto la partecipazione di atleti e appassionati, con migliaia di spettatori a fare il tifo. E tra gli edifici simbolo della città, il Palazzo San Giacomo, sede del Comune, ha registrato un ottimo afflusso di visitatori.
Il turismo a Napoli continua dunque a crescere e a diversificarsi, trasformando la città in un vero polo di attrazione culturale e di intrattenimento, capace di soddisfare ogni tipo di visitatore. La città partenopea sembra sempre più pronta a consolidarsi come una delle mete più amate d’Italia, con un’offerta che unisce arte, storia, sport e una vibrante vita sociale.
Berlino, 20 aprile 2025 – Durante la conferenza Bosch Connected World di Berlino, il fondatore… Leggi tutto
È scattata una vera e propria stretta in #Campania da parte delle forze dell’ordine, in… Leggi tutto
Castellammare - A tre giorni dalla tragedia della Funivia del Monte Faito, che è costata… Leggi tutto
Una semirovesciata spettacolare di Riccardo Orsolini al 94’ regala al Bologna una vittoria di prestigio… Leggi tutto
Ieri sera, nel quartiere Vomero di Napoli, un’operazione congiunta di Polizia di Stato, Guardia di… Leggi tutto
Serrara Fontana - Nella serata di ieri, le forze dell'ordine hanno posto fine ad una… Leggi tutto