Ieri pomeriggio, su convocazione del Prefetto di Napoli Michele di Bari, si è tenuta una riunione per affrontare la questione della sistemazione abitativa delle famiglie che dovranno presto lasciare le loro abitazioni nelle Vele Rossa e Gialla di Scampia, in vista dell’inizio dei lavori di demolizione e ricostruzione.
Alla riunione hanno partecipato il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, insieme all’Assessore alla legalità Antonio De Iesu, il Capo di Gabinetto Maria Grazia Falciatore, il Comandante della Polizia Locale Ciro Esposito, il Comandante provinciale della Guardia di Finanza, rappresentanti del Questore e del Comandante provinciale dei Carabinieri, il Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, il Presidente dell’8^ Municipalità Nicola Nardella, il Presidente dell’Acer, il Vicario Generale del Vescovo di Napoli, la Direttrice della Caritas diocesana, il Delegato Arcivescovile per Carità e Giustizia, il Parroco della Chiesa Maria Santissima del Buon Rimedio di Scampia e rappresentanti degli abitanti delle Vele.
Durante l’incontro, è emersa la difficoltà delle famiglie nel trovare alloggi, a causa della riluttanza dei proprietari a concedere loro immobili in affitto, nonostante siano disponibili fondi destinati alla loro autonoma sistemazione.
Il Prefetto ha sottolineato l’importanza di un’azione congiunta tra le istituzioni per promuovere una campagna di sensibilizzazione sociale, invitando i cittadini a contribuire alla risoluzione del problema mettendo a disposizione alloggi.
Il Sindaco ha ribadito che è necessario informare i proprietari che queste famiglie avranno accesso a contributi economici, garantiti dal Comune di Napoli e rendicontati, fino al completamento dei nuovi alloggi che verranno loro assegnati.
Il messaggio da trasmettere è che la permanenza in questi alloggi sarà temporanea, giusto il tempo necessario per completare gli immobili previsti dal progetto “Restart Scampia”, i cui lavori inizieranno con l’abbattimento della Vela Gialla nei primi mesi del 2025.
Inoltre, basandosi sui dati forniti dal Comune di Napoli relativi al fabbisogno abitativo, la Curia si è impegnata a cercare sistemazioni adeguate non solo nell’area di Scampia, ma anche nei quartieri e comuni vicini, con priorità alle famiglie con soggetti fragili.
Il tavolo di lavoro istituito dal Prefetto sarà permanente, con incontri settimanali. Al prossimo appuntamento parteciperanno anche i Sindaci dei Comuni limitrofi a Scampia, insieme ai Parroci delle rispettive aree.
Duetto da favola tra Giorgia e Geolier al concerto di ieri sera a Roma del… Leggi tutto
Napoli – Weekend di controlli intensivi per i carabinieri del Comando Provinciale nella movida partenopea,… Leggi tutto
Oroscopo del Giorno 30 Marzo 2025: previsioni segno per segno: amore, lavoro, salute e il… Leggi tutto
Diletta Leotta racconta un episodio a #Radio105 quando una poliziotta in Germania le ha strizzato… Leggi tutto
Nessun fortunato vincitore del "6" né del "5+1" nell'estrazione odierna del SuperEnalotto. Il montepremi continua… Leggi tutto
Sarà Serena Brancale ad aprire lo spettacolo del big match Napoli-Milan, in programma domani sera… Leggi tutto